Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Ferbus
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 02:22:32
|
Inserito il - 31 agosto 2011 : 02:19:17 Premetto che ancora mi devo iscrivere a questo corso di laurea, ma siccome sono una persona alla quale piace pianificare le cose per tempo ho deciso di iscrivermi a questo forum per porvi la prima delle tante domande che verranno in futuro (essì perchè in un forum bello come questo sarà d'obbligo scassare la balotas a tutti ad ogni esame di chimica che dovrò dare ). Inoltre ritengo di essere in un momento cruciale della mia vita, dove la scelta di un corso o di un altro potrebbe fare la differenza. Allora cominciamo: - Il mio sogno, ciò che voglio fra dieci anni, la mia soddisfazione personale, sarebbe fare ricerca per quanto concerne gli psicofarmaci o farmaci che hanno a che fare con il sistema nervoso. Con ricerca però non intendo quel dottorato che "tanti" fanno post-laurea (non che ci sia nulla di male) ma intendo una sorta di ricerca "pionieristica" (si scrive così? ) proprio per quanto concerne l'ambito neurologico. Mi piacerebbe lavorare in una grande equipe con tanti giovani cervelli e studiare i più innovativi farmaci per la cura di diverse malattie. Inoltre mi piacerebbe studiare gli stati d'animo, e come questi possono essere influenzati dalla chimica. - So che per fare ciò è impossibile rimanere in Italia. Non che questo sia per me un abnorme dispiacere. Come direbbe certa gente "amo questo paese, ma odio questo stato". Però sono comunque legato alla mia famiglia e quindi facendo un paio di ricerche ho ristretto i campi a Svizzera e Gran Bretagna, sono questi gli unici due luoghi nei quali sarei disponibile a trasferirmi nel lungo periodo. Svizzera perchè amo il posto, ci sono stato diverse volte, ho molti parenti lì e la ricerca so che è veramente valorizzata. Inoltre ci sono diverse case farmaceutiche di dimensioni abnormi. L'Inghilterra per lo stesso identico motivo, un volo Londra-Bologna a meno di 100 euro lo trovi sempre quindi, nelle emergenze, sei a casa in men che non si dica. - Di lingue conosco benino l'inglese (da 3 anni vado 2 mesi d'estate a Londra) e meno benino il Tedesco, che però sono disposto a studiare perchè amo studiare le lingue. - I soldi non mi interessano, mi basta il necessario per vivere ed avere una famiglia. Quindi almeno 1200 euro... è per questo che purtroppo sarò costretto ad andarmene da qui. - Amo la chimica. Purtroppo ho fatto lo scientifico e a scuola non ho mai fatto un bip. Ho approfondito personalmente, leggendo diversi libri e innamorandomene per conto mio.
Ora che sapete tutto su di me comincio con le domande: - In base a ciò che voglio fare secondo voi farei meglio a fare ctf o medicina? Io ovviamente preferire la prima, ma non vorrei che la laurea più adatta per riuscire in ciò che voglio sia la seconda. Medicina non è che la schifo, è che partite per l'estero ha 30 anni è diverso piuttosto che a 24-25... E poi a medicina c'è poca chimica. Suggeritemi. - Per quanto riguarda all'estero ho letto diversi post nel forum... Ma su Inghilterra e Svizzera non ho trovato nulla di nulla. Sono stato sul sito di Oxford e Cambridge per vedere (tanto per....) dare un' occhiata su eventuali master all'estero... Ma non c'ho capito niente, non perchè non so l'inglese, ma proprio perchè i siti sono fatti male... Voi conoscete qualche master/corso/dottorato/tirocinio che mi possa aiutare in ciò che voglio fare? Ovviamente vorrei farlo proprio in questi due paesi, fatemi sapere se avete qualche informazione! Grazie!
PS: Giuro di aver letto tantissimi messaggi che mi sono stati utilissimi! Però non ve ne era nessuno che rispondeva precisamente alle domande che mi frullavano per la testa!
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 08:28:43
|
Se vuoi fare ricerca, poco importa. Medicina falla se vuoi fare il medico (cioè curare direttamente dei pazienti) altrimenti con una qualsiasi laurea nell'ambito delle scienze biologiche sarai a posto. Sul punto dello stipendio: anche un dottorando prende più di 1200 euro in CH e UK. Infine, per quanto riguarda le tue ambizioni, sono ottime, continua a seguirle. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Ferbus
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 13:01:41
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Se vuoi fare ricerca, poco importa. Medicina falla se vuoi fare il medico (cioè curare direttamente dei pazienti) altrimenti con una qualsiasi laurea nell'ambito delle scienze biologiche sarai a posto. Sul punto dello stipendio: anche un dottorando prende più di 1200 euro in CH e UK. Infine, per quanto riguarda le tue ambizioni, sono ottime, continua a seguirle.
Grazie! Quindi secondo voi il corso di laurea più adatto sarebbe CTF, anche più di biologia o biotecnologie? Sarebbe troppo bello... Perchè a me anche la biologia piace tanto, ma con la chimica non c'è paragone. E poi sapete di qualche corso/master/dottorato all'estero che potrei fare una volta finita la laurea? Ovviamente o in CH o in UK |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 14:53:51
|
Sinceramente, credo che un po' una valga l'altra. Se sei più interessato alla chimica che alla biologia fai CTF. Insomma, segui i tuoi interessi, la ricerca è un campo molto "libero", troverai laboratori dove sono più interessati alla chimica, altri dove sono più interessati alla fisiologia etc.
Di dottorati avrai il tempo di trovarne, i bandi escono molto spesso, ma un consiglio spassionato: comincia a laurearti e poi ci penserai! ;) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 14:57:42
|
occhio che ctf non è proprio un corso di chimica,ma è un corso di farmacia meno tradizionale,come biotec a biologia  |
 |
|
Ferbus
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 15:10:04
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Sinceramente, credo che un po' una valga l'altra. Se sei più interessato alla chimica che alla biologia fai CTF. Insomma, segui i tuoi interessi, la ricerca è un campo molto "libero", troverai laboratori dove sono più interessati alla chimica, altri dove sono più interessati alla fisiologia etc.
Di dottorati avrai il tempo di trovarne, i bandi escono molto spesso, ma un consiglio spassionato: comincia a laurearti e poi ci penserai! ;)
Grazie dei consigli! L'importante è che all'estero, se uno si impegna, ci sia una reale possibilità di fare ciò che voglio fare. Solo questo volevo sapere 
Citazione: Messaggio inserito da chim2
occhio che ctf non è proprio un corso di chimica,ma è un corso di farmacia meno tradizionale,come biotec a biologia 
Si si lo so. è che confrontando gli esami ho constatato che fra i corsi universitari sia quello dove c'è uno studio più mirato della chimica "rapportata" al corpo umano, inoltre penso sia il migliore per quanto riguarda lo studio e la progettazione del farmaco. Ed è proprio questo quello che voglio fare.
Se avete altri suggerimenti o puntualizzazioni fate sapere pure, grazie! Sarebbe inoltre interessante sentire altre opinioni, magari diverse. |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 15:18:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Ferbus
Citazione: [i]
Grazie dei consigli! L'importante è che all'estero, se uno si impegna, ci sia una reale possibilità di fare ciò che voglio fare. Solo questo volevo sapere 
Si si lo so. è che confrontando gli esami ho constatato che fra i corsi universitari sia quello dove c'è uno studio più mirato della chimica "rapportata" al corpo umano, inoltre penso sia il migliore per quanto riguarda lo studio e la progettazione del farmaco. Ed è proprio questo quello che voglio fare.
Se avete altri suggerimenti o puntualizzazioni fate sapere pure, grazie! Sarebbe inoltre interessante sentire altre opinioni, magari diverse. [/quote]
non esiste il corso di laurea idoneo solo per un tipo di studio in realtà, ma come ti sta dicendo chick lo farai solo con un dottorato inerente alla materia. Per quanto riguarda lo studio e la progettazione dipende sempre cosa intendi...se tornassi indietro io personalmente farei il corso tradizionale e poi una specialistica in organica  |
 |
|
Ferbus
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 16:44:23
|
Citazione:
non esiste il corso di laurea idoneo solo per un tipo di studio in realtà, ma come ti sta dicendo chick lo farai solo con un dottorato inerente alla materia. Per quanto riguarda lo studio e la progettazione dipende sempre cosa intendi...se tornassi indietro io personalmente farei il corso tradizionale e poi una specialistica in organica 
Il punto è che penso che con CTF sarei più pronto a creare farmaci di uno che invece ha fatto la specialista in organica. Vedo CTF come qualcosa di più concreto per ciò che voglio fare, sbaglio? Solo per capire, tu che corso hai fatto? Scusa, sono un ficcanaso  |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 18:33:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Ferbus Il punto è che penso che con CTF sarei più pronto a creare farmaci di uno che invece ha fatto la specialista in organica. Vedo CTF come qualcosa di più concreto per ciò che voglio fare, sbaglio? Solo per capire, tu che corso hai fatto? Scusa, sono un ficcanaso 
Bah, le cose veramente importanti le imparerai una volta che sarai effettivamente in laboratorio, non credere di uscire da un qualsiasi corso di laurea essendo capace di lavorare indipendentemente su di un progetto di ricerca. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|