| Autore | Discussione |  | 
              
                | GiffredoNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
   92 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 settembre 2011 :  16:24:40         
 |  
           	| Vorrei una spiegazione su come affrontare un quesito che ho incontrato.. non l'ho sotto mano quindi può anche essere che non abbia molto senso la domanda..
 
 un figlio è affetto da daltonismo e possiede anche combinazione cromosomica insolita: XXY.
 i genitori sono: un padre sano ed una madre (non so se malata) da cui deriva l'X del daltonismo...
 
 Cosa è successo?
 poliploidia?
 disgiunzione primaria?
 disgiunzione secondaria?
 disgiunzione primaria o secondaria?
 
 io ho messo l'ultima... c'erano altra risposta possibile che non ricordo ma l'avevo scartata subito...
 
 
 |  | 
              
                |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 settembre 2011 :  17:50:10           
 |  
                      | A prescindere da quali siano le risposte che c'erano scritte (come le hai scritte tu sono sbagliate), prova a pensare cosa può essere successo. 
 Comunque le risposte non potevano essere quelle, sicuramente c'era scritto "non disgiunzione", non di certo "disgiunzione".
 Poi i termini "primaria" e "secondaria" in realà sarebbero scorretti (se ti interessa la spiegazione vedi qui: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=22931#109831) anche se spesso utilizzati, i termini corretti sono "non disgiunzione alla I (o II) divisione meiotica".
 
 In ogni caso prova a ragionare disegnandoti i genotipi dei genotori e disegnandoti le non disgiunzioni che possono avvenire e a cosa darebbero origine e trova il caso che darebbe origine ad un maschio daltonico con quel genotipo.
 La cosa migliere per capire queste cose all'ìinizio è proprio prendere carta e penna e fare il disegno.
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiffredoNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
               
   92 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 settembre 2011 :  13:08:48         
 |  
                      | si scusate ovviamente è "non disgiunzione".. Essendo il daltonismo una malattia ereditaria legata alla X, il figlio maschio con poliploidia può esserne affetto solo se la madre ha entrambi i cromosomi "malati" o se la poliploidia è dovuta alla disgiunzione alla II divisione meiotica...
 Dico questo, dopo aver provato a disegnare, prevedendo che ci sia stata duplicazione del cromosoma malato e successivamente non è avvenuta disgiunzione..
 
 Quindi la parte che non ricordo, cioè se è portatrice o malata, dell'esercizio è fondamentale per la risposta..
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 settembre 2011 :  13:46:53           
 |  
                      | La madre sicuramente era portatrice sana, è più raro il caso che sia affetta e inoltre non avrebbe molto senso nel caso dell'esercizio che è fatto per capire se sai la differenza tra non disgiunzione alla M I o M II. 
 Comunque c'è un altro grave errore in quello che hai scritto, mi raccomando di non farlo all'esame.
 L'individuo XXY è "trisomico" non "poliploide"!
 La "ploidia" riguarda TUTTO il corredo tromosomico.
 triploide = 3 copie di ciascun cromosoma
 trisomico = 3 copie di UN cromosoma
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiffredoNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
               
   92 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 settembre 2011 :  16:51:43         
 |  
                      | si giusto.. gravissimo errore per fortuna che nel test ho avuto l'accorgimento di non segnare esatta la risposta poliploidia.. Bene, grazie GFPina adesso la domanda mi è molto più chiara
  
 sempre gentilissimi in questo forum
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |