Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Vita di lab:i migliori scatti
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 2

Geeko
Utente

Ctenophor1.0

Città: Milano


1043 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 15:40:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Geeko Invia a Geeko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora che ho visto Froglander non saprei proprio chi scegliere tra lui e lo Xenopus adulto semi-albino
Comunque per quale motivo hai integrato non una, ma ben due proteine reporter fluorescenti? Cioè, a quanto ho capito sono in registro con lo stesso gene espresso a livello ottico, no? Quindi se non è stato un capriccio "d'estetismo" per così dire di che si tratta?
Torna all'inizio della Pagina

SpemannOrganizer
Utente

Spemann

Città: Los Angeles


955 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 15:45:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SpemannOrganizer Invia a SpemannOrganizer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Uno dei nostri rig per l'imaging in vivo



Spettacolare! cosa ci osservi con quello?

Torna all'inizio della Pagina

SpemannOrganizer
Utente

Spemann

Città: Los Angeles


955 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 15:48:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SpemannOrganizer Invia a SpemannOrganizer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Geeko

Ora che ho visto Froglander non saprei proprio chi scegliere tra lui e lo Xenopus adulto semi-albino
Comunque per quale motivo hai integrato non una, ma ben due proteine reporter fluorescenti? Cioè, a quanto ho capito sono in registro con lo stesso gene espresso a livello ottico, no? Quindi se non è stato un capriccio "d'estetismo" per così dire di che si tratta?



no nn si tratta di estetismo, in tal caso una FP bastava ed avanzava. In realtà la RFP è in grado di uccidere le cellule dove è espressa, se opportunamente stimolata. La GFP ce l'ho messa perchè, una volta usata la RFP per uccidere le cellule, posso osservare la rigenerazione di queste attraverso la fluorescenza della GFP. Le due proteine sono in registro tra loro ma non viene generata una unica proteina bensi' due separate grazie alla presenza del peptide 2A

Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 16:02:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SpemannOrganizer
Spettacolare! cosa ci osservi con quello?



Facciamo ipofisi, ipotalamo e pancreas. Misuriamo il flusso sanguigno, la permeabilità dei capillari, l'apporto di ossigeno, l'attività elettrica, ci facciamo calcium imaging e tante altre cose ;)

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Geeko
Utente

Ctenophor1.0

Città: Milano


1043 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 16:18:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Geeko Invia a Geeko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SpemannOrganizer
no nn si tratta di estetismo, in tal caso una FP bastava ed avanzava. In realtà la RFP è in grado di uccidere le cellule dove è espressa, se opportunamente stimolata. La GFP ce l'ho messa perchè, una volta usata la RFP per uccidere le cellule, posso osservare la rigenerazione di queste attraverso la fluorescenza della GFP. Le due proteine sono in registro tra loro ma non viene generata una unica proteina bensi' due separate grazie alla presenza del peptide 2A



Che idea interessante (un po' meno per il girino)! Non sapevo della proprietà della RFP!
Ok, chiudo OT
Torna all'inizio della Pagina

SpemannOrganizer
Utente

Spemann

Città: Los Angeles


955 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2011 : 18:21:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SpemannOrganizer Invia a SpemannOrganizer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Citazione:
Messaggio inserito da SpemannOrganizer
Spettacolare! cosa ci osservi con quello?



Facciamo ipofisi, ipotalamo e pancreas. Misuriamo il flusso sanguigno, la permeabilità dei capillari, l'apporto di ossigeno, l'attività elettrica, ci facciamo calcium imaging e tante altre cose ;)



Bello il Calcium imaging, l'ho visto fare su Drosophila ed è molto interessante come tecnica

Torna all'inizio della Pagina

AleXo
Moderatore

OrniAle

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California


1550 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 23:39:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AleXo  Invia a AleXo un messaggio AOL Invia a AleXo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"De Contaminatio"

Penicillium e Serratia

http://imageshack.us/photo/my-images/52/img1280h.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/41/img1275ne.jpg/


Torna all'inizio della Pagina

SpemannOrganizer
Utente

Spemann

Città: Los Angeles


955 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2011 : 13:12:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SpemannOrganizer Invia a SpemannOrganizer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scene di sesso anfibio:
le audaci ranocchie si cimentano in una 69, forse hanno tratto ispirazione da qualche manuale del kamasutra :)

Immagine:

2314,07 KB

Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 23:11:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SpemannOrganizer

scene di sesso anfibio:
le audaci ranocchie si cimentano in una 69, forse hanno tratto ispirazione da qualche manuale del kamasutra :)

Immagine:

2314,07 KB


ste zozze
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina