Geeko
Utente
 

Città: Milano
1043 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2011 : 09:40:35
|
Se il DNA è stato integrato correttamente, questo si sarà inserito all'interno del polylinker che era stato messo in registro di lettura col gene Z per la beta-galattosidasi. Ebbene, se questo succede, quel gene verrà interrotto dall'inserto, e quindi il batterio con quel plasmide non esprime la beta-galattosidasi. Se poi al mezzo di coltura aggiungi il composto X-gal (che è analogamente al lattosio specifico per la beta-galattosidasi) questo se viene idrolizzato genera in composto colorato di blu. E X-gal verrà idrolizzato solo dalle colonie che hanno la beta-galattosidasi, e quindi il gene per questo enzima integro (questo implica che non hanno ricevuto l'inserto). Quindi le colonie che si coloreranno di blu, non hanno il nostro inserto, mentre quelle che rimangono bianche, sono quelle d'interesse. |
 |
|