| Autore | Discussione |  | 
              
                | MCV91Nuovo Arrivato
 
 
 
                
   106 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 giugno 2012 :  09:48:54         
 |  
           	| Buongiorno!  Potreste farmi qualche esempio di eterogeneità allelica (serie allelica)in correlazione con la fibrosi cistica e la PKU??
 |  | 
              
                |  | 
              
                | JGuardaGliUfoUtente
 
   
 
 
 
                Città: Roma
 
   641 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 giugno 2012 :  22:51:35         
 |  
                      | Non hai trovato proprio niente sul web? Velocemente, sul web, ho trovato: emofilia A. Penso che se conduci qualche ricerca in inglese dovresti trovare diverse patologie. |  
                      | I could not love except where Death
 Was mingling his with Beauty’s breath —
 Or Hymen, Time, and Destiny
 Were stalking between her and me.
 
 E. A. Poe
 |  
                      |  |  | 
              
                | MCV91Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   106 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 giugno 2012 :  08:23:57         
 |  
                      | Il fatto è che vorrei capire il concetto dal punto di vista teorico. So che l'eterogeneità allelica si ha quando mutazioni diverse dello stesso gene producono fenotipi diversi (questo è scritto sul mio libro, su internet ho trovato che invece eterogenrità allelica si ha quando mutazioni diverse dello stesso gene producono fenotipi simili (?) ); ma per esempio mutazioni diverse del gene responsabile della fibrosi cistica causano varie forme di fibrosi cistica oppure proprio un'altra patologia??? Puoi aiutarmi a fare un pò di chiarezza per favore?
  |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 giugno 2012 :  09:25:18           
 |  
                      | L'eterogeneità allelica sono mutazioni diverse nello stesso gene che danno lo stesso fenotipo o fenotipi simili. Poi ovviamente ci può anche essere abbastanza variabilità.
 In un caso come la fibrosi cistica in cui nel gene CTFR sono state trovate più di 1000 mutazioni è ovvio che in base al tipo di mutazione i fenotipi possono essere abbastanza varia, anche se tutti abbastanza correlati.
 La mutazione "classica" che è la principale causa della fibrosi cistica, delta F508, si trova nel 70% dei casi, poi però ci sono tantissime altre mutazioni che danno fenotipi simili più o meno gravi.
 Qua trovi una tabella con alcune delle maggiori mutazioni e il fenotipo correlato: http://omim.org/allelicVariant/602421
 
 come vedi in casi come questo è un po' difficile generalizzare e restringere tutto in una definizione precisa.
 |  
                      |  |  | 
              
                | MCV91Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   106 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 giugno 2012 :  09:38:53         
 |  
                      | Va bene, grazie ad entrambe :) |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |