Ciao a tutti ! Ho un problema su questa domanda...
Qual è l’ordine di grandezza dell’energia libera dei legami idrogeno fra due peptidi in un solvente acquoso e in un solvente organico? Perché questa differenza?
Hmm, l'effetto idrofobico potrebbe entrarci, si, ma non ne son del tutto sicuro.
Potrebbe anche trattarsi di una variazione della costante dielettrica del mezzo in cui è disperso il peptide, che ne dici?
Il legame idrogeno presuppone comunque una certa polarità, quindi può darsi che variazioni relativa alla polarità del mezzo (e alla sua costante dielettrica) possano giocare un ruolo.