| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 ele56 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 ottobre 2013 :  12:11:39
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve a tutti,sono nuova e avrei bisogno del vostro aiuto!!! Devo risolvere questo esercizio: ) Progetta due primer per amplificare mediante PCR l’intera sequenza sotto riportata e creare alle  estremità i siti di restrizione: EcoRI (all’inizio) e BamHI (alla fine), utili per il successivo clonaggio  dell’amplicone in un vettore. Scrivere i primer nella direzione 5’-3’. Calcolare inoltre la Tm dei  primer e stabilire le temperature da utilizzare nelle varie fasi della reazione di PCR (completare lo  schema sottoriportato).  Dimensione dell’amplicone: 750 bp  5’ATGAAACCAT TCTTCCTCAT TTCGCTGCTG GTCACGGTCT TCATGAGCCT   CATGTTGGCC ACCACCGCTC AACCCAGCCT TCCACTCAAC AACCGGCGGG   AACTTGCTGA GCATCCCCCA GTCAAGGGTA ACCCCCCAAA CACCGGCTAT   GCACTAGACT GGTGCAAATA CACAGCCGGA ATGCTATTTC AGTGGGATCT   CCCGACGTTT ATCAAGCATC GCGAGGCAAA CTTCAGCCTC GGACGGCTGA   CGTGGGACTG GTCGTCGGAT GGGTGTACCC ACGTCCCGGA CAATCCGGTT   GGCTTCCCAT TCAAGCCGGC GTGCCAGCGT CACGACTTTG GATACCGGAA   CTACCAGGTC CAATTCCATT TTACCCCGCG TGCTAGATGG AAGATTGACG   AGAATTTCCT CAAAGACATG AAATTCCAGT GCATAGGGCA CAACATCTTC   AATGCCTGCC ACTTCATGGC ACATGTTTAT CATTGGGGAG TCCGAACCTT   CTATAAAGGC CATGAGCAAT ACCGTGAGAG TGAGCCGTCT CACAAGATGA   TGGACACGAT GGTCGCTTCT GAATCGTCGG ACGTGTTTGA TGGGATGGAC   GCCGATGAAG CGAGGGACGC TCTCAATCCA TATCTTTCTG AAGAGAAGAC   CAAAGAGTAC TACGATCGTG CCCTAGCGCG TTACAACAAG TGTGTTGAGG  AAGCCATGGC GCAAGGCATT GACCTTCAGA AATACTGGGC CGCTTTTTAG 3’  lo schema mi chiede di completare la temepratua a: 3',30'',30'',1'00'' e 10'! vi prego aiutatemi!!!!
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 midichloria 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 75 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 ottobre 2013 :  12:26:37
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Puoi usare questi programmi per aiutarti.....  http://molbiol-tools.ca/PCR.htm http://www.ncbi.nlm.nih.gov/tools/primer-blast/
  Ti aiuta a trovare dei primer che si appaiano completamente alla sequenza ma poi i siti di restrizione per gli enzimi però li devi inserire tu. Successivamente verifica che non ci siano problemi di formazione forcine, appaiamento tra i due primers, ecc :) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 ottobre 2013 :  12:57:03
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Beh se è un esercizio di un corso universitario che è stato dato apposta per capire come si costruiscono i primers, non bisogna usare programmi (a meno che non sia un corso di Bioinformatica) ma farlo manualmente, altrimenti che senso avrebbe l'esercizio?
  ele56 a lezione ti avranno sicuramente fornito tutti gli elementi per risolvere l'esercizio, quello che possiamo fare qui è darti una mano a risolverlo, ma ci devi mettere del tuo! Innanzitutto devi andarti a vedere quali sono le caratteristiche che devono avere i primers, poi iniziare a scrivere delle sequenze di primers che vadano bene per amplificare quel frammento e poi inserirci le sequenze degli enzimi di restrizione richiesti. Inizia a scrivere il tuo ragionamento...
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ele56 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 ottobre 2013 :  13:34:35
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  ho iniziato a svolgere l'esercizio e sono riuscita a costruire i primer.ho un dubbio però;per inserire la sequenze degli enzimi di resrtizione devo precedere con alcune sequenze o posso direttamente scrivere la sequenza dell'enzima?e poi la tm la calcolo prima o dopo aver aggiunto gli enzimi di restrizione? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ele56 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 ottobre 2013 :  13:36:17
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  ho iniziato a svolgere l'esercizio e sono riuscita a costruire i primer.ho un dubbio però;per inserire la sequenze degli enzimi di resrtizione devo precedere con alcune sequenze o posso direttamente scrivere la sequenza dell'enzima?e poi la tm la calcolo prima o dopo aver aggiunto gli enzimi di restrizione? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 ottobre 2013 :  17:59:19
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Devi mettere prima 2-6 basi iniziali, poi la sequenza del sito per l'enzima infine la sequenza specifica del primer. Le basi iniziali servono per far "sedere" l'enzima di restrizione sulla sequenza altrimenti se il sito di riconoscimento è all'estremità l'enzima non riesce a tagliare. Questo è quello che si fa quando si fanno i clonaggi, poi non so se questa cosa vi è stata detta o se vogliono semplicemente che scriviate la sequenza del sito di restrizione.
  La Tm è quella dei primers senza il sito di restrizione perché è quello che si legherà all'inizio alla sequenza da amplificare, solo nei cicli successivi si appaierà anche la "codina" con il sito di restrizione. (N.B. spesso però praticamente si considerano entrambe le Tm, si inizia la PCR per i primi cicli con la Ta più bassa e poi si alza, ma questo giusto per conoscenza, non credo sia richiesto per l'esercizio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GaiaXX 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 7 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 febbraio 2015 :  16:24:05
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  anche io ho questo esercizio. sono riuscita  a scollegato, ma non capisco proprio la finalità del dato riguardante la dimensione dell'amplicone!! per il tempo di reazione?? boh!! poi un altra osservazione, le 2-6 basi che devo aggiungere inizialmente, per l'inserimento alle estremità,le scelgo a mio piacimento vero? perchè se utilizzassi le estreme della sequenza poi sfalserei il frame di lettura giusto? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GaiaXX 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 7 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 febbraio 2015 :  16:30:34
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  scollegato sta per "risolverlo" !!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |