Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Aria90
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2016 : 17:29:31
|
Ciao a tutti! Il mio dubbio riguarda le immunoglobuline e il loro ruolo nella risposta immunitaria, nello specifico quando si esegue un test ELISA. Diciamo che le IgM sono le prime ad intervenire e i livelli elevati indicano un'infezione in corso, le IgG sono coinvolte nella risposta secondaria e indicano che c'è stata una infezione, mentre le IgA sono coinvolte anch'esse nella risposta secondaria e sono diciamo le Ig delle mucose. Dunque se in un test ELISA uso anti-ab IgM, IgG,IgA cosa sto cercando di dimostrare precisamente? Grazie a tutti.
|
|
|
Gurzor
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 16 agosto 2016 : 04:45:38
|
ciao, si vuole dimostrare l'effettiva presenza dell'infezione, presunta virale o batterica, e in base al livello di IgD e IgM è possibile stabilire da quanto tempo perdura. riguardo alle IgE sappiamo essere in correlazione con presenza di elminti o allergie, e per le IgD non si hanno ancora molti riscontri a livello puramente immunitario, perciò credo non siano inserite nello studio. |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|