Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 xflygirlxx 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                Prov.: Napoli 
                
  
                 60 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2007 :  18:17:58
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       cosa si intende per splicing alternativo?potete spiegarmi inoltr i due esempi:TROPONINA T e SV40? grazie
           	 | 
                     
                    
                        Alcuni scienziati affermano che l'idrogeno, proprio perché così abbondante, è il mattone fondamentale dell'universo. Io dico che nell'universo c'è più stupidità che idrogeno. | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 dallolio_gm 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Bo! 
                Città: Barcelona/Bologna 
               
  
                 2445 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2007 :  23:09:31
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Secondo me la definizione di splicing alternativo che c'é su wikipedia contiene qualche imprecisione, ed in ogni modo é scritta in maniera strana. Per esempio, io ho sempre usato un'altra classificazione per gli eventi di AS... e poi ci sono delle contraddizioni nel testo. Appena ho un po' di tempo libero prometto di darci un'occhiata più approfondita!! :)
  Cmq sì, lo splicing alternativo é quello che ti ha spiegato Chick. E' un meccanismo molto diffuso che la maggior parte degli organismi eucarioti usano per creare una gran diversità di proteine a partire da un piccolo numero di geni.
  Quando un gene viene trascritto, si forma un pre-mRNA che viene rilasciato nel nucleo, e che rappresenta la copia in RNA di tutto ciò che va dal promotore fino al terminatore del gene.
  Questo pre-mRNA subisce alcuni processi di maturazione prima di essere esportato nel citoplasma: il più importante é lo splicing, in cui alcune sequenze chiamate introni vengono eliminate in base a segnali particolari.
  Lo splicing alternativo vuol dire che la capacità di questi segnali di essere riconosciuti, in realtà, dipende dalle condizioni e dallo stato di sviluppo in cui si trova la cellula, per cui a volte una sequenza che nella maggior parte dei trascritti si comporta come esone può essere eliminata come se fosse parte di un introne, o che vengono riconosciuti siti di taglio alternativi, etc...
  Considera che almeno il 70% dei geni umani possiede più di una isoforma di splicing e che tutto questo serve per creare la diversità necessaria a definire tessuti e stadi dello sviluppo differenti. In questo modo si possono creare nuovi domini proteici, cambiare la localizzazione cellulare della proteina prodotta, creare trascritti senza significato, etc.. | 
                     
                    
                        Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |