Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 Che cos' è il propidium iodide?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

fabdipi
Nuovo Arrivato



35 Messaggi

Inserito il - 07 febbraio 2008 : 22:59:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabdipi  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabdipi Invia a fabdipi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che tipo di colorante è?come si usa?

darkene
Utente Junior

occhi



291 Messaggi

Inserito il - 07 febbraio 2008 : 23:45:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di darkene Invia a darkene un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ioduro di Propidio è un colorante di natura fenantridinica, che quando si intercala nel DNA a doppia elica, forma un complesso sufficentemente stabile che emette una fluorescenza rossa quando eccitato.
è utilizzato nel FACS.
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 01:38:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
è utilizzato nel FACS perchè se si intercala nel DNA vuol dire che non vi è più integrità della membrana cellulare perciò viene usato per valutare la percentuale di cellule necrotiche. generalmente è usato assieme all'annexina V che invece lega il fosfatidilinositolo ed è indice di processo apoptotico perciò il test annexina-propidio è molto usato in citofluorimetria per valutare es la risposta di una popolazione di cellule tumorali a un trattamento farmacologico

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

fabdipi
Nuovo Arrivato



35 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 12:39:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabdipi  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabdipi Invia a fabdipi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte..
allora vi chiedo come viene usato questo colorante per valutare i diversi stati del ciclo cellulare?(mitosi)
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 16:29:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
scusa l'annexina lega la fosfatidilserina anche se non c'entra con la domanda. semplicemente il propidio si lega in maniera stechiometrica al DNA perciò il segnale di fluorescenza sarà proporzionale alla quantità di DNA presente

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 16:36:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
se mi dai un indirizzo mail ti passo un ppt di un seminario di citofluorimetria che ho seguito e capisci meglio, non so come postare immagini e con tutto il ppt si fa prima

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 21:33:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se clicchi su "Rispondi" troverai anche un link "Allega file".

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina