| Autore | Discussione |  | 
              
                | KloNuovo Arrivato
 
 
 
 Prov.: Roma
 
 
   107 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2008 :  11:46:18         
 |  
           	| Ciao a tutti, come scritto nell'oggetto ho qualche problema nel capire qual'è il meccanismo con il quale la multiplex-PCR riesce a diagnosticare la distrofia muscolare, cioè so cos'è una PCR multipla, ma non capisco come viene usata in questo caso. Grazie mille!
 
   |  | 
              
                |  | 
              
                | PatrizioModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Barcellona
 
   1915 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2008 :  13:20:00           
 |  
                      | Il principio e' semplice...sai che il gene della distrofina e' molto grande e presenta diversi esoni,basta fare una PCR multiplex ( in genere le delezioni si sa dove cadono piu'frequentemente )e amplificare tipo i singoli esoni,se un maschio e' affetto lo potrai vedere in quanto manca di una parte che e' stata deleta quindi nel gel vedrai una banda in meno a differenza del controllo,ovviamente nelle portatrici e' molto difficile poiche' il corrispettivo omologo dara' le bande,e non puoi neanche diagnosticare affetti da Duchenne che hanno mutazioni non senso o frameshit che causano ad esempio la formazione solo di uno stop prematuro,ma per questo ci sono altri test |  
                      | 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | KloNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: Roma
 
   107 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2008 :  20:44:14         
 |  
                      | Ok grazie Patrizio era proprio questo che non capivo,cioè pensavo che si potessero diagnosticare anche mutazioni frame-shift invece, a questo punto, è utile solo per le delezioni di interi esoni. Grazie ancora!
  |  
                      |  |  | 
              
                | PatrizioModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Barcellona
 
   1915 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2008 :  20:57:11           
 |  
                      | interi..mezzi o 2... delezioni in genere |  
                      | 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | 0barra1Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Paris, VIIème arrondissement
 
   3847 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2010 :  14:05:31         
 |  
                      | Riesumo questo topic per approfondire. Ho un dubbio: come posso esser sicuro che l'assenza della banda di un determinato esone sia dovuta alla sua delezione, piuttosto che ad una mutazione puntiforme a livello della sequenza target del primer che ne inficia l'annealing?
 Grazie
 |  
                      |  |  | 
              
                | 0barra1Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Paris, VIIème arrondissement
 
   3847 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2010 :  17:15:07         
 |  
                      | Provo a rispondere: se la delezione c'è colpirà probabilmente più di un esone, che di norma presenta un numero contenuto di basi. Perciò se assisterò alla mancanza di più esoni adiacenti, allora si, potrò dedurre con buona certezza la delezione di un frammento di DNA, altrimenti è possibile che si siano verificati problemi di annealing, riconducibili a problemi della coppia di primer oppure, si, ad una mutazione puntiforme a livello del 3' della sequenza riconosciuta dall'innesco. No?
 |  
                      |  |  | 
              
                | veronika_20010Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   2 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2010 :  20:02:14         
 |  
                      | ciao sonno de rumania o un buon amico di 20 anni che a cuesta mallatia vorrei sabere se ce un tratamiento se ce cualcosa che puo tratare o eliminare questa malatia vi prego aiutatemi.no so cosa fare se ce una clinica che a resultati migliori .grazie |  
                      |  |  | 
              
                | veronika_20010Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   2 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2010 :  20:06:22         
 |  
                      | Difobia Musculare Duchenne voglio sapere se ce cura x cuesta malatia.vi prego |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |