Notizie di  %etica
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Luglio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 16 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Concluso il concorso per vincere una copia del libro "Il DNA incontra Facebook" di Sergio Pistoi.
Gli utenti vincitori sono:
fideb
PiccolaElisewin
mary89
thelionessqueen
Mira78
Nel fra... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Luglio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 9 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Con pochi click e qualche goccia di saliva, chiunque può acquistare online una scansione del proprio DNA e ricavarne un profilo genetico personalizzato.
Il social networking genetico, oggi agli inizi, assume i con... »»
			  
              
Vista migliore con la stimolazione magnetica
	
			
              
              	 Una stimolazione magnetica dell'emisfero destro del cervello porta ad una maggior acuità visiva, migliorando la sensibilità percettiva della vista
              Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»
			  
              
Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
	
			
              
              	 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»
			  
              
Nuovi progetti per Telethon
	
			
              
              	 Avviati nuovi progetti esplorativi per malattie genetiche fin'ora ancora poco considerate
              Da Telethon nuovi fondi per la ricerca sulle malattie più trascurate anche tra quelle rare: dopo un rigoroso processo di valutazione da parte della Commissione medico scientifica sono stati infatti finanziati undici... »»
			  
              
Scoperto un nuovo ruolo del RNA: difendere  l'integrità e la stabilità del genoma
	
			
              
              	 Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
              Per molti decenni la comunità scientifica ha attribuito al RNA un ruolo subordinato al DNA, funzionale ai processi di espressione dell'informazione genetica in proteine.
A parte alcune eccezioni note, c... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Maggio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 28 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Innamoratevi!*, ovvero: piccolo manuale (chimico) sulle proprietà dopanti dell'amore
... »»
			  
              
La genetica del diabete monogenico
	
			
              
              	 Il diabete monogenico è causato da una mutazione missense nel gene GCK che porta alla sostituzione di un aminoacido: ricercatori hanno analizzato la genetica di 100 slovacchi malati
              Il diabete monogenico è provocato da mutazioni di un piccolo numero di geni, che hanno come risultato un'irregolare produzione di insulina. Circa la metà dei malati di diabete monogenico sembrano essere por... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Maggio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 21 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
In questa settimana MolecularLab a creato una partnership con un nuovo sito dedicato alla raccolta di eventi e meeting sulle Life Sciences: in questo modo la sezione eventi sarà ancora più ricca di appuntamenti su Ric... »»
			  
              
Il legame tra i geni e le malattie delle ossa
	
			
              
              	 Un team internazionale di ricercatori ha scoperto 32 regioni genetiche precedentemente non identificate legate all'osteoporosi e alle fratture
              Un team internazionale di ricercatori ha scoperto 32 regioni genetiche precedentemente non identificate legate all'osteoporosi e alle fratture. Presentato sulla rivista Nature Genetics, lo studio ha determinato che l... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 
            
            
            Pagine archivio: