Notizie di  %etica
Una voce cattolica dissidente dal comitato presidenziale di bioetica
	
			
              Un membro cattolico del President’s Council on Bioethics ha apertamente dichiarato la sua posizione favorevole alla ricerca sul trasferimento nucleare somatico (SNTC).
Il dott. Paul McHugh, professore di Psichiatria... »»
			  
              
Studio sui rischi per la salute derivanti dai ripetitori per la telefonia mobile
	
			
              
Il governo britannico commissionerà uno studio finalizzato ad accertare il futuro orientamento della tecnologia della telefonia mobi... »»
			  
              
Un'analisi comparativa del cromosoma X
	
			
              
              	Le informazioni genetiche sono state confrontate con quelle di scimpanzé e topi
              
Confrontando intensivamente e sistematicamente il cromosoma X umano con le informazioni genetiche di scimpanzé, t... »»
			  
              
Importazione non autorizzate di mais GM
	
			
              
              	La Commissione chiede spiegazioni su importazioni non autorizzate di mais geneticamente modificato
              
Nonostante all'interno dell'UE le importazioni di Bt10, una varietà di mais geneticamente modificato prodotto dall'impresa di biotecnol... »»
			  
              
Neuroni prodotti da cellule staminali adulte
	
			
              
              	Le cellule ematopoietiche possono dare origine a cellule del sistema nervoso
              
Le cellule staminali adulte provenienti dal midollo osseo possono svilupparsi con successo ... »»
			  
              
La crescente minaccia dei batteri MRSA
	
			
              
              	I batteri resistenti alla meticillina sono sempre più diffusi
              
I ricercatori sulle malattie infettive della Vanderbilt University di Na... »»
			  
              
Le velocissime fluttuazioni dell'acqua
	
			
              
              	Sono state osservate con metodi di spettroscopia vibrazionale
              Un gruppo di ricercatori del Max-Born-Institut di Berlino e dell'Università di Toronto è riuscito per la prima... »»
			  
              
Mutazione genetica aumenta rischio infarto
	
			
              Una mutazione genetica aumenta il rischio di infarto, soprattutto nelle donne. A scoprirlo e uno studio internazionale pubblicato su Nature Genetics e coordinato da Massimiliano Ria, un ricercatore italiano che lavora al... »»
			  
              
Scoperta italiana su malattia genetica autoimmune
	
			
              Un gruppo di ricercatori italiani ha individuato il meccanismo all'origine di una malattia genetica rara e spesso fatale, la sindrome di Omenn, patologia che compromette gravemente il sistema immunitario, dando reazioni ... »»
			  
              
Gli scienziati individuano un'impronta genetica che predice la diffusione del cancro
	
			
              Un team di scienziati olandesi ha scoperto un marcatore proteico genetico che potrebbe evitare alle donne colpite da cancro della mammella di sottoporsi a inutili chemioterapie, afferma The Lancet.
La ricerca,... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 
            
            
            Pagine archivio: