Notizie di Ictus,
La familiarità di casi di ictus aumenta il rischio di averne uno
Il rischio di ictus per i pazienti di 55 anni o più giovani è due volte più alto se i loro fratelli hanno avuto un ictus a 55 anni o prima.
Secondo una ricerca svedese, le potenziali vittime di ictus hanno fino al 60% di probabilità in più di presentare un'ostruzione improvvisa o la rottura di un vaso sanguigno quando ci sono fratelli che hanno... »»

Al via un rivoluzionario studio globale sull'ictus
Precedenti studi pilota hanno scoperto che quando il cervello delle vittime di ictus viene raffreddato entro sei ore dall'incidente, è possibile ridurre i danni cerebrali
Un team internazionale di ricercatori ha ottenuto una sovvenzione da quasi 11 milioni di euro nell'ambito del tema "Salute" del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE per sviluppare un nuovo trattamento pe... »»

Mangiare agrumi per evitare l'ictus
Mostrata una minor incidenza di questa malattia in donne con una dieta ricca di arance, pompelmi e loro derivati
Mangiare regolarmente agrumi porta ad un minor rischio per le donne di avere ictus. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato su Stroke: Journal of the American Heart Association uno studio durato 14 anni. I ricercatori han... »»

Un gene, il campanello di allarme per l'ictus
HDAC9, presente sul chr7, è associato all'ictus cerebrale ischemico in particolare sui soggetti che sviluppano infarti dovuti alla stenosi delle grosse arterie di colle e testa
Nel mondo ogni 40 secondi un individuo viene colpito da ictus, patologia che rappresenta tutt'ora la terza causa di morte e la prima di invalidità permanente. Il numero di infarti cerebrali, in futuro, però... »»

Nanofarmaco contro l'ictus
Dimostrata per la prima volta l'efficacia dei nanofarmaci per la protezione delle cellule del sistema nervoso dopo l'ictus, terza causa di morte in Italia e seconda nel mondo
La nanomedicina costituisce già una promettente frontiera della lotta ai tumori. Ora sappiamo che i farmaci rilasciati da nanovettori all'interno del sistema nervoso sono anche in grado di proteggere le cellule ... »»

Un farmaco per potenziare l'angiogenesi
Un fattore di crescita dei fibroblasti riesce a potenziare l'azione delle cellule muscolari che avvolgono il nuovo vaso conferendogli stabilità e resistenza
Attualmente con le tecniche tradizionali impiegate nell'angiogenesi terapeutica si creano dei vasi che non sono in grado di resistere a lungo, ed è per questo motivo che Geoffrey Pickering e altri ricercatori ha... »»

Scoperto l'enzima responsabile del danno cerebrale dopo un ictus
Bloccando l'enzima del gene NOX4, con il farmaco VAS2870 già esiste, si riduce il danno causato ai neuroni in seguito ad un ictus al cervello bloccando la produzione di H2O2
Un team internazionale di ricercatori ha trovato un modo nuovo di curare gli ictus bloccando l'attività di un enzima responsabile per la maggior parte del danno causato alle cellule cerebrali nel periodo seguent... »»

Fumare e assumere contraccettivi orali può aumentare il rischio di ictus
Il lupus anticoagulant costituisce un fattore di rischio di grande rilevanza per gli episodi di trombosi arteriosa
Scienziati olandesi hanno scoperto che le giovani donne che presentano positività al lupus anticoagulant (LA) sono esposte a un rischio significativamente maggiore di essere colpite da ictus e infarto rispetto ai so... »»

Sta per esplodere la bomba del diabete
Ogni anno è responsabile di 4 milioni di decessi e rappresenta la causa principale di insufficienza renale, infarto, ictus, amputazioni e cecità
I dati pubblicati dalla Federazione internazionale del diabete (IDF) in occasione del 20° Congresso mondiale sul diabete tenutosi questa settimana a Montreal (Canada), rivelano un aumento enorme del numero complessi... »»

Farmaci per l'ictus e rischio emorragico
La ricerca dimostra che atorvastatina diminuisce del 21% la possibilità di una recidiva di ictus, ma aumenta il rischio di emorragia cerebrale
Sull'ultimo numero della rivista Neurology, organo ufficiale dell'American Academy of Neurology, compare uno studio firmato da Larry B. Goldstein, del Duke University Medical Center di Durham, North Carolina, nel... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Pagine archivio: