Notizie di Ictus,
Un test per predire il recupero motorio dopo l'ischemia
La capacità di recupero della funzione motoria dopo una ischemia è proporzionale all'eccitazione dell'area cerebrale colpita da una stimolazione magnetica (TMS)
Una ricerca, condotta da un team di neurologi dell'Università Cattolica di Roma, ha portato alla pubblicazione online su "Cerebral Cortex", ed alla presentazione al Congresso nazionale sullo Stroke a Torino, di ... »»

Nuova scoperta sul ricambio dei neuroni
L'ischemia può portare all'ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l'anno ed è la terza causa di morte: individuati alcuni fattori che impediscono la formazione di nuovi
Una ricerca internazionale alla quale hanno partecipato ricercatori dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr), della Fondazione Santa Lucia di Roma, dell'Unive... »»

Un nuovo farmaco per prevenire l'ictus
L'impiego del dabigatran etexilato come farmaco preventivo permetterà di ridurre l'incidenza dell'ictus di 9000 casi all'anno
Al Congresso Europeo di Cardiologia (ESC) a Barcellona sono stati annunciati i risultati sulla sperimentazione del dabigatran etexilato, un farmaco che promette di portare una notevole riduzione nel numero di casi di Ict... »»

Cannabis, azione neuroprotettiva grazie ad uno specifico recettore
Stimolato può bloccare i processi neurodegenerativi nella sclerosi multipla e nell'ictus o per una lesione cerebrale
Ormai da diversi anni ricercatori e medici discutono sul possibile uso della canapa indiana (Cannabis sativa) e dei suoi derivati, come l'hashish e la marijuana, per scopi terapeutici in diverse patologie neurologich... »»

Staminali per superare l'ictus
Le staminali saranno iniettate nel cervello per ricostruire le aree danneggiate
Un team del Southern General Hospital di Glasgow ha selezionato quattro gruppi di tre pazienti colpiti da ictus che nel corso dei prossimi due anni saranno trattati con una terapia sperimentale che prevederà l'i... »»

Una dieta ricca di isoflavone può aiutare i pazienti con ictus
Un nuovo studio potrebbe portare un raggio di speranza per chi è stato vittima di un ictus. I ricercatori dicono che un supplemento dietetico a base di isoflavone può dare una spinta al funzionamento delle arterie dei ma... »»

Scoperto recettore per aiutare il cervello ad autoripararsi dopo un ictus
Potenziando un particolare recettore, si puo' migliorare l'attivita' naturale del cervello ad autoripararsi dopo il danno causato da un ictus o da un trauma cerebrale, ma anche quello provocato da sclerosi mu... »»

Ictus cerebrale, scoperta italiana
Individuato interruttore molecolare che regola la riparazione cellulare
Per la prima volta un gruppo di ricercatori italiani individua una concreta possibilità di rimediare alla perdita cellulare alla base di malattie neurodegenerative acute (quali l'ictus o il trauma cerebrale) e cronic... »»

Una variante genetica protegge da malattie cardiovascolari
Una variante del gene CEPT, associato alla produzione di colesterolo LDL, diminuisce il rischio cardiovascolare del 5%
Uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association ha mostrato che esiste una variante di un gene correlata ad un minor rischio cardiovascolare. E' il risultato di un maxi studio realizzato su un cam... »»

Scoperto un sito genico associato alle malattie cardiovascolari
Un'équipe internazionale di ricercatori ha scoperto un sito genico che potrebbe favorire lo sviluppo di nuovi farmaci contro le malattie cardiovascolari (MCV)
Il sito è associato al colesterolo LDL (lipoproteina a bassa densità) che svolge un ruolo determinante per l"insorgenza di malattie del sistema cardiovascolare.
Scienziati di Regno Unito, Finlandia, USA, Svi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Pagine archivio: