Notizie di  OEA
La comunicazione tra batteri di specie diverse
	
			 Da uno studio condotto sulla 'rogna dell'ulivo' è emerso che lo stato di malattia di una pianta è mantenuto sia dagli batteri patogeni che da quelli innocui
              
              	 Da uno studio condotto sulla 'rogna dell'ulivo' è emerso che lo stato di malattia di una pianta è mantenuto sia dagli batteri patogeni che da quelli innocui
              Un team di ricercatori guidati da Vittorio Venturi del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (ICGEB) di Trieste ha scoperto che batteri innocui e patogeni sono in grado di comunicare stabilendo cos... »»
			  
              
La molecola della memoria
	
			 Dalla digestione dei grassi si origina l'Oea che fissa i collegamenti neuronali facilitando la creazione della memoria a lungo termine
              
              	 Dalla digestione dei grassi si origina l'Oea che fissa i collegamenti neuronali facilitando la creazione della memoria a lungo termine
              Per un pranzo memorabile, aggiungere una buona dose di grassi. È da questi elementi infatti che il cervello trae una "colla" che fissa a lungo i ricordi. L'osservazione degli scienziati dell'università ... »»
			  
              
Scienziati scoprono come l'olio d'oliva regola l'appetito
	
			 I grassi insaturi stimolano la produzione dell'ormone OEA, oleoylethanolamide, soppressore della fame
              
              	 I grassi insaturi stimolano la produzione dell'ormone OEA, oleoylethanolamide, soppressore della fame
              Nuove ricerche hanno rivelato come determinati cibi grassi aiutano a regolare l'appetito. In un articolo apparso sulla rivista Cell Metabolism, scienziati italiani e americani spiegano come i grassi insaturi, come qu... »»
			  
              
Scoperto un fattore di infettività di alcuni batteri
	
			 I pili di tipo IV sulla superficie di alcuni batteri, tra cui N. gonorrhoeae, se riuniti in fasci esercitano un'enorme forza pari a 100.000 il loro peso e indeboliscono le difese delle cellule
              
              	 I pili di tipo IV sulla superficie di alcuni batteri, tra cui N. gonorrhoeae, se riuniti in fasci esercitano un'enorme forza pari a 100.000 il loro peso e indeboliscono le difese delle cellule
              Sulla superficie di alcuni batteri sono presenti dei sottili filamenti che fuoriescono dalla membrana cellulare. I ricercatori hanno scoperto che questi filamenti possono riunirsi in fasci ed esercitare una grande forza.... »»
			  
              
Pagine: 
            
            
            Pagine archivio: