Notizie di amnio
Un rene artificiale da cellule staminali
Grazie ad alcuni ricercatori scozzesi è stato creato da cellule staminali di liquido amniotico il primo rene artificiale che si spera possa crescere in modo autonomo dopo il suo trapianto
All'Università di Edimburgo (Scozia) è stato creato per la prima volta un rene artificiale sfruttando le cellule staminali prelevate da liquido amniotico umano. Jamie Davies, il capo progetto, ha spiegato c... »»

Diagnosi della talassemia dal secondo mese di gravidanza
Con la celoncentesi sarà possibile avere una diagnosi certa della talassemia evitando l'aborto terapeutico
Una nuova tecnica non invasiva, senza aghi e con meno rischi è stata messa a punto da alcuni ricercatori per la diagnosi di talassemia. Il nuovo metodo è in grado di rivelare la presenza della malattia già... »»

Staminali da sacco amniotico per riparare cuore infartuato
Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti.
Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti. Lo ha dimostrato uno studio giapponese pubblicato dalla rivista 'Circ... »»

Aperto a Boston un centro di conservazione delle staminali made in Italy
Ad aprire il nuovo centro oltreoceano è la Biocell Center Corporation, azienda italiana attiva nella crioconservazione delle cellule staminali
A Boston il governatore del Massachusetts, Deval Patrick, ha inaugurato la sede della Biocell Center Corporation, società nata tre anni fa a Busto Arsizio (VA), attiva anche a Sorengo (CH), che si occupa di criocons... »»

Analisi del sangue per la Sindrome di Down
Da Stanford arriva un nuovo test che grazie alla sua sicurezza, velocità di risposta, precocità, soppianterà l'amniocentesi
Un gruppo di ricercatori californiani della Stanford University ha messo a punto un nuovo test che permetterà di diagnosticare la Sindrome di Down mediante l'analisi di un campione di sangue materno, senza ricor... »»

Italiana la prima banca per la conservazione delle cellule staminali del liquido amniotico
La Biocell di Busto Arsizio offre un servizio di conservazione per 19 anni delle cellule staminali presenti nel liquido amniotico prelevato durante l'amniocentesi
Grazie alla Biocell Center di Busto Arsizio (Milano) sarà da oggi possibile conservare le cellule staminali estratte dal liquido amniotico utilizzato per l'effettuazione dell'amniocentesi, esame di diagnosi ... »»

Un prelievo del sangue sostituirà l'amniocentesi
La nuova tecnica di diagnosi prenatale è italiana e permetterà di individuare le alterazioni cromosomiche del feto
A Firenze, in occasione del congresso mondiale di Medicina perinatale, sono stati presentati i risultati di una nuova tecnica per la diagnosi prenatale. La nuova tecnica diagnostica è frutto di una ricerca italiana ... »»

Le cellule staminali del liquido amniotico
La nuova possibilita’ di superare i problemi etici
La cellula staminale e’ una cellula che non ha una funzione specifica ma puo’ trasformarsi in molti tipi differenti di cellule specializzate. Per la loro capacita’ di replicarsi e trasformarsi in tipi diversi di tessuto ... »»

Anche il Policlinico di Milano ha isolato le staminali da liquido amniotico
Ora sono necessarie Cell Factories per poterle moltiplicare e ottenerne a sufficienza per le terapie
Dopo l'annuncio dello studio Italia-Usa firmato da Paolo De Coppi, anche la Fondazione Policlinico di Milano ha annunciato di aver condotto una ricerca che ha permesso di isolare cellule staminali da liquido amniotic... »»

Genetisti divisi sulle staminali da liquido amniotico
Per alcuni esistono rischi etici, per altri è una buona notizia di inizio 2007
In merito alla ricerca sulle cellule staminali isolate nel liquido amniotico, il professor Roberto Colombo, Direttore del Laboratorio di Biologia Molecolare e Genetica Umana, dell'Università Cattolica di Milano, ha d... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: