Notizie di  biologia si
La biologia sintetica viene in aiuto ai dubbi dell'ingegneria genetica cellulare
	
			 Grazie a 'cellule artificiali' viene ampliato la risposta cellulare convertendo certi segnali chimici non riconosciuti in altri che possono fa reagire la cellula
              
              	 Grazie a 'cellule artificiali' viene ampliato la risposta cellulare convertendo certi segnali chimici non riconosciuti in altri che possono fa reagire la cellula 
              Una nuova tecnica che impiega cellule artificiali potrebbe aprire presto nuove frontiere per la cura delle infezioni batteriche, per esempio le infezioni polmonari di pazienti affetti da fibrosi cistica. A lavorare in qu... »»
			  
              
Realizzata una cellula eucariota in plastica
	
			 Una struttura compartimentalizzata di polimeri con enzimi attivi è stata realizzata da ricercatori olandesi
              
              	 Una struttura compartimentalizzata di polimeri con enzimi attivi è stata realizzata da ricercatori olandesi 
              Un modello di cellula eucariota realizzata in polimeri, ecco cosa sono riusciti a realizzare ricercatori alla Radboud University Nijmegen in Olanda. Hanno inserito microscopiche sfere di polistirene riempiti con enzimi p... »»
			  
              
Un nuovo Centro per le Biotecnologie, in Sicilia
	
			 Presentato a Palermo il CBRB della Fondazione Ri.Med: un campus con 12 quartieri di laboratorio per i aree di ricerca, dalla biologia strutturale all'imaging molecolare
              
              	 Presentato a Palermo il CBRB della Fondazione Ri.Med: un campus con 12 quartieri di laboratorio per i aree di ricerca, dalla biologia strutturale all'imaging molecolare
              È stato presentato ieri a Palermo il progetto per la realizzazione del nuovo Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) della Fondazione Ri.MED, nata nel 2006 da una partnership fra Governo Italiano, ... »»
			  
              
Nuova infrastruttura di ricerca per la biologia
	
			 Appena lanciata una nuova infrastruttura di ricerca per la biologia strutturale, il che significa altri progressi nel campo della scienza biomedica
              
              	 Appena lanciata una nuova infrastruttura di ricerca per la biologia strutturale, il che significa altri progressi nel campo della scienza biomedica
              È stata appena lanciata una nuova infrastruttura di ricerca per la biologia strutturale, il che significa molto probabilmente che altri progressi nel campo della scienza biomedica sono proprio dietro l'angolo. Q... »»
			  
              
Una nuova era per la biologia dei sistemi europea
	
			 24 milioni di euro in progetti che riguardano la biologia dei sistemi, basata sulla modellazione al computer di sistemi biologici
              
              	 24 milioni di euro in progetti che riguardano la biologia dei sistemi, basata sulla modellazione al computer di sistemi biologici
              Sono stati avviati sedici progetti di ricerca, del valore complessivo di 24 milioni di euro, per affrontare alcune delle maggiori sfide odierne, come ad esempio la sicurezza alimentare e le malattie dell'uomo. Tutti ... »»
			  
              
Maggiore attenzione alla biologia sintetica
	
			 Questo l'appello di ECSEL, in un convegno tenuto a Roma
              
              	 Questo l'appello di ECSEL, in un convegno tenuto a Roma
              Il primo convegno nazionale di studi sulla biologia sintetica, organizzato dal Centro di studi biogiuridici "ECSEL", si è tenuto IL 15 Aprile a Roma presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio, con i rela... »»
			  
              
Grenoble - Centro europeo per la biologia strutturale
	
			 Il 13 gennaio sarą aperto a Grenoble (Francia) l'edificio Carl-Ivar Branden presso il campus del Poligono scientifico. Il nuovo centro sarą condiviso dal Partenariato per la biologia strutturale e l'Istituto di v... »»
              Il 13 gennaio sarą aperto a Grenoble (Francia) l'edificio Carl-Ivar Branden presso il campus del Poligono scientifico. Il nuovo centro sarą condiviso dal Partenariato per la biologia strutturale e l'Istituto di v... »»
			  
              
Un centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale
	
			 A Grenoble, in Francia, sta per essere costruito un nuovo centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale, che condurrą ricerche fondamentali destinate a migliorare la salute umana.
              A Grenoble, in Francia, sta per essere costruito un nuovo centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale, che condurrą ricerche fondamentali destinate a migliorare la salute umana.
La nuova struttura... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: