Notizie di  biotec%
Il difficile rapporto tra pubblico e privato nel biotech
	
			 Difficile collaborazione fra pubblico e privato nel biotech: piu' del 50% dei centri di ricerca pubblici italiani collabora con il settore privato ma i rapporti non filano lisci da entrambe le parti. E' quanto risulta da... »»
              Difficile collaborazione fra pubblico e privato nel biotech: piu' del 50% dei centri di ricerca pubblici italiani collabora con il settore privato ma i rapporti non filano lisci da entrambe le parti. E' quanto risulta da... »»
			  
              
Arriva il pane biotech tollerato dai celiaci
	
			 I ricercatori dell'Universita' di Bari, quelli dell'Istituto Superiore di Sanita' e dell'ateneo di Napoli sono riusciti a produrre in laboratorio un pane ben tollerato dai pazienti affetti da morbo celiaco. I risultati d... »»
              I ricercatori dell'Universita' di Bari, quelli dell'Istituto Superiore di Sanita' e dell'ateneo di Napoli sono riusciti a produrre in laboratorio un pane ben tollerato dai pazienti affetti da morbo celiaco. I risultati d... »»
			  
              
Clonazione e biotech: l'Indagine sugli italiani
	
			 La maggioranza degli italiani, l'89%, e' contraria alla clonazione umana ma sette su dieci sono favorevoli all'uso di cellule embrionali umane per la cura di gravi malattie come l'Alzheimer o il Parkinson. E per quanto r... »»
              La maggioranza degli italiani, l'89%, e' contraria alla clonazione umana ma sette su dieci sono favorevoli all'uso di cellule embrionali umane per la cura di gravi malattie come l'Alzheimer o il Parkinson. E per quanto r... »»
			  
              
Psoriasi, presto sostanze biotech mirate
	
			 Sono in arrivo in Italia farmaci intelligenti contro la psoriasi, molecole basate sull'ingegneria genetica che mirano al cuore della malattia quasi senza dare effetti collaterali.
              Sono in arrivo in Italia farmaci intelligenti contro la psoriasi, molecole basate sull'ingegneria genetica che mirano al cuore della malattia quasi senza dare effetti collaterali.
Ma la vera soluzione, dichiara Sergi... »»
			  
              
Le biotecnologie e il settore biofarmaceutico  
	
			 Il settore delle biotecnologie ha fatto registrare performance decisamente positive nel corso del 2003. Le quotazioni dei titoli sono cresciute in maniera considerevole e, specie per quanto riguarda le società minori, si... »»
              Il settore delle biotecnologie ha fatto registrare performance decisamente positive nel corso del 2003. Le quotazioni dei titoli sono cresciute in maniera considerevole e, specie per quanto riguarda le società minori, si... »»
			  
              
Tubercolosi, primi test per il vaccino biotech
	
			 Saranno presto effettuati i primi studi clinici sull'uomo per verificare l'efficacia e la sicurezza di un nuovo vaccino contro la tubercolosi, realizzato con le tecniche dell'ingegneria genetica. Il nuovo prodotto, svilu... »»
              Saranno presto effettuati i primi studi clinici sull'uomo per verificare l'efficacia e la sicurezza di un nuovo vaccino contro la tubercolosi, realizzato con le tecniche dell'ingegneria genetica. Il nuovo prodotto, svilu... »»
			  
              
Bioinformatica e biotecnologie in sanità pubblica
	
			 Progetto formativo in due moduli, il primo dal 25 al 27 marzo e il secondo dal 10 al 12 giugno.
              
              	Progetto formativo in due moduli, il primo dal 25 al 27 marzo e il secondo dal 10 al 12 giugno.
              Si svolgerà all’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma (Piazza L. de Bosis 15) il corso formativo di “Bioinformatica e biotecnologie in sanità pubblica”, promosso dal Prof. V. Romano Spica, docente di Igiene G... »»
			  
              
Dibattito alla John Hopkins: etica e biotecnologie
	
			 Alla John Hopkins University si e' tenuto un dibattito sulle implicazioni morali e psicologiche dell
              
              	Alla John Hopkins University si e' tenuto un dibattito sulle implicazioni morali e psicologiche dell
              Alla John Hopkins University si e' tenuto un dibattito sulle implicazioni morali e psicologiche dell'ingegneria genetica e delle piu' comuni forme di biotecnologie. 
In particolare, uno dei tavoli di discussione si e... »»
			  
              
A Catania, il primo centro europeo di biotecnologie farmaceutiche
	
			 Nasce all'ospedale Cannizzaro il primo centro GMP che sarà riconosciuto dagli americani
              
              	Nasce all'ospedale Cannizzaro il primo centro GMP che sarà riconosciuto dagli americani
              Sarà il fiore all'occhiello della sanità italiana il Centro G.M.P. (Good Manufacturing Practice) che verrà realizzato a Catania, presso l'Azienda ospedaliera Cannizzaro, dalla "Etna Biotech", la prima start-up company in... »»
			  
              
Coltivazioni OGM in aumento
	
			 I prodotti biotecnologici occupano ormai 67 milioni di ettari
              
              	I prodotti biotecnologici occupano ormai 67 milioni di ettari
              La coltivazione di piante geneticamente modificate è globalmente in crescita. Secondo un rapporto realizzato da un team di ricercatori finanziati da diverse agenzie governative e industrie, nel 2003 le coltivazioni OGM i... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 
            
            
            Pagine archivio: