Notizie di biotech,
In Italia 222 imprese biotech, di cui 162 per la salute
Biotech in piena crescita e cresce l'importanza a livello internazionale. In sperimentazione 77 farmaci biotech italiani
Dal Rapporto 2007 sulle biotecnologie in Italia, curato da Blossom Associati e Assobiotec emerge che nel nostro territorio ci sono 222 imprese biotech, di cui 162 dedicate alla salute. I dipendenti sono oltre 14.000 e ... »»

Biomedicina: fattorie di farmaci
A prima vista, la struttura della GTC Biotherapeutics di Charlton, Massachusetts, sembra una fattoria. Con l’unica differenza che non vi si produce burro o formaggio. Gli animali ospiti sono, al contrario, dei sofisticat... »»

Legamento ginocchio, si ripara col 'biotech'
I legamenti crociati del ginocchio, la cui rottura è tra le cause più gettonate di ricorso ad interventi in ortopedia, potrebbero imparare a ripararsi da soli con un aiutino biotech: creato infatti un tessuto bioingegner... »»

Accordo tra Elixir Pharmaceuticals e Siena Biotech per la malattia di Huntington
Scopo comune ottimizzare molecole inibitori del SIR T1, enzima che svolge ruolo chiave in molte funzioni regolatrici dell'organismo
La malattia di Huntington è una patologia neurodegenerativa ereditaria contro la quale non esistono cure o trattamenti efficaci.
Oggi è stato firmato un accordo di collaborazione tra la Siena Biotech S.p.A. ed Elix... »»

Nuovo farmaco biotech contro l'asma allergica grave
Agisce attaccandosi alle IgE e impendo così che si inneschi la reazione infiammatoria che scatena la crisi asmatica
In Italia è disponibile il primo farmaco per la cura dell'asma allergica grave non controllata, una forma che colpisce nel nostro Paese, secondo le stime, più di 200 mila persone. E' rimborsato dal Servizio Sanit... »»

Assobiotech chiede interventi legislativi e fiscali per le aziende biotech italiane
Sono necessarie normative che favoriscano il settore perchè questo riesca a crescere
Il vicepresidente di Assobiotech Alessandro Sidoli e il direttore generale, Leonardo Vingiani hanno parlato a margine della conferenza stampa di presentazione della manifestazione "BioEurope Spring 2007", che p... »»

Il diavolo mangia "biotech"
E' natura umana rifiutare cio' che non si conosce bene. Nel '400, quando prese piede in Occidente la stampa, furono in molti coloro che si opposero a questo nuovo metodo di diffusione della conoscenza. Il &qu... »»

Brevetto biotech nell'ambito della ricerca molecolare per l'Istituto Italiano di Tecnologia
L'IIT dopo il suo secondo brevetto, vuole espandersi e incrementare il suo organico
E' stato realizzato un biochip capace di effettuare sofisticate analisi per il riconoscimento specifico e in tempo reale di acidi nucleici e altre biomolecole. Il brevetto è stato depositato dall'Istituto Italian... »»

Farmaci biotech e farmaci "biosimilari" per malattie renali
Cautela nei confronti dei biosimilari: la produzione dei farmaci biotech è molto complessa e richiede severi controlli
In Italia circa 46 mila le persone vivono grazie alla dialisi e 15 mila hanno subìto un trapianto renale, a seguito di malattie croniche del rene che ne compromettono irreversibilmente la funzionalità. Inoltre, secondo u... »»

Premio innovazione a progetto biotech Politecnico Milano
Ha vinto un progetto di un impianto per la produzione di tessuti biologici autologhi per trapianti.
Il Premio Nazionale per l'Innovazione è stato assegnato al progetto Ske, per la produzione di tessuti biologici per trapianti all'interno delle strutture sanitarie italiane, che fa capo al Politecnico di Milano.<... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Pagine archivio: