Notizie di  censis,
La sclerosi multipla in Italia
	
			
              
              	 Colpisce soprattutto le donne di età tra i 35-54 anni. L'analisi del Censis riguardo alla popolazione, la terapia farmacologica e sul fronte dell'assistenza
              Più donne che uomini (63,8% contro 36,2%), di età compresa tra i 35 e i 54 anni, nel 60% dei casi affetti dalla forma recidivante remittente.
Sono i malati di sclerosi multipla in Italia secondo la fotograf... »»
			  
              
Italiani favorevoli all'ingegneria genetica
	
			
              
              	 Secondo il rapporto censis il 66% è favorevole e auspica lo sviluppo della ricerca
              Dalla ricerca svolta dal Censis, condotta insieme al Forum per la Ricerca Biomedica emergono interessanti dati sulla visione che gli italiani hanno dell'ingegneria genetica.
Il 65% degli italiani infatti ritiene ... »»
			  
              
Due italiani su tre favorevoli ad ingegneria genetica contro le malattie
	
			
              
              	 Giuseppe De Rita, presidente del Censis, illustra all'Assemblea Pubblica di Farmindustria i risultati del sondaggio riguardante l'utilizzo dell'ingegneria genetica
              Il 66% degli italiani condivide la necessita' di potenziare l'ingegneria genetica purche' utilizzata per correggere geni che provocano malattie, mentre e' solo il 10% a puntare sull'ingegnere genetica... »»
			  
              
Secondo il Censis il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da tumori
	
			
              
              	 La maggioranza degli italiani è fiduciosa ma lamenta alcune carenze nel rapporto con i medici e con le strutture
              Secondo il rapporto Oncologia e sanità, realizzato su 1.000 italiani dal Forum per la ricerca biomedica del Censis e a Roma al ministero della Salute, il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da un tumore, anche ... »»
			  
              
Censis: piu' attenzione alla ricerca
	
			
              La ricerca italiana deve essere al piu' presto portata al livello degli altri Paesi europei, avverte un recente rapporto del Censis (Centro Studi Investimenti Sociali). Nel suo rapporto annuale sulla situazione sociale i... »»
			  
              
Via alla ricerca con le staminali embrionali dall'estero, mentre si censiscono gli embrioni francesi
	
			
              
Il primo ottobre e’ finalmente apparso sul Journal officiel il decreto che autorizza l’importazione di cellule staminali embrionali. Il testo e’ sta... »»
			  
              
CENSIS: LA PERCEZIONE SOCIALE DELLE BIOTECH IN ITALIA
	
			
              Il Censis ha realizzato un ampio studio sulla ricerca biofarmaceutica nel nostro Paese, all'interno del quale un'intera sezione è dedicata alla percezione sociale delle biotecnologie. Il rapporto, basato sui dati di Moni... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: