Notizie di  montalcini
Ricercatore Armenise-Harvard vince anche il premio Rita Levi Montalcini
	
			
              
              	 Federico Forneris ha vinto anche il premio Rita Levi Montalcini per le sue ricerche sulle gravi patologie neuromuscolari, come la sarcopenia e le miastenie 
              Federico Forneris, il giovane ricercatore rientrato dall'Olanda poco più di un mese fa grazie al "Career Development Award" della Fondazione Armenise-Harvard e già operativo presso il Dipartimento di Biolog... »»
			  
              
Grazie Rita
	
			
              
              	 All'età di 103 anni Rita Levi Montalcini ci lascia la sua testimonianza e forza
              La forza e la resistenza, la passione e pervicacia, lo spirito civile e l'ispirazione. Grazie di tutto questo. RIP Rita Levi Montalcini... »»
			  
              
E' italiano il capo del nuovo laboratorio dell'Ebri
	
			
              
              	 Lo scienziato Campanella, vinto un concorso internazionale, torna in Italia per dirigere la ricerca sulla neurodegenerazione
              Il giovane ricercatore italiano Michelangelo Campanella è diventato Capo Laboratorio all'Ebri (European Brain Research Institute), istituto fondato dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini e dall'Accademica dei... »»
			  
              
Segui la Notte dei Ricercatori su MolecularLab
	
			
              
              	 MolecularLab partecipa all'evento con collegamenti ad università e il CERN di Ginevra, inoltre parteciperanno anche Riccardo Iacona, Luca De Biase e Piero Angela ed interviste a Montalcini
              
Il 24 settembre 2010 si svolgerà in tutta Europa la "Notte dei Ricercatori", promossa dalla Commissione Europea all'interno del 7° Programma Quadro in Ricerca e Sviluppo Tecnologico. L'evento è volto ... »»
			  
              
Buon compleanno a Rita Levi Montalcini
	
			
              
              	 Quest'anno si accendono 101 candeline sulla torta di compleanno di Rita Levi Montalcini
              Quest'anno si accendono 101 candeline sulla torta di compleanno di Rita Levi Montalcini. A festeggiarla ci saranno ben 150 web-tv, con collegamenti web-cam in diretta dalle Università italiane. L'evento Rita... »»
			  
              
MolecularLab con BrainForum 2010 - convegno internazionale su Neuroscienze
	
			
              
              	 MolecularLab si è impegnato a fare da collettore per raccogliere le domande da porre agli scienziati durante il convegno
              Vi segnalo "Brain Forum 2010 – The brain Revolution", un ampio panel dei più prestigiosi neuroscienziati e ricercatori che saranno presenti a BrainForum a Roma, il 23 aprile 2010, per presentare i loro entusias... »»
			  
              
A rischio di chiusura l'Ebri, l'istituto voluto da Montalcini
	
			
              
              	 I primi problemi segnalati nell'Ottobre 2008
              Sotto sfratto esecutivo, rischia di chiudere l'Ebri, l'Istituto di ricerca sul cervello, voluto dal premio Nobel per la Medicina, Rita Levi Montalcini, e nato a Roma nell'aprile del 2005. "Lo sfratto&quo... »»
			  
              
Buon Compleanno Rita
	
			
              
              	 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza due convegni scientifici per celebrare i 100 anni di rita Levi-Montalcini. Appuntamento all'EBRI il 21 aprile e in campidoglio il 22
              Per festeggiare i cento anni di Rita Levi-Montalcini il CNR ha organizzato due eventi di rilievo: il 21 aprile si terrà presso la sede dove la professoressa continua a lavorare con un convegno dedicato all'NGF, ... »»
			  
              
Montalcini, la paura OGM è ingiustificata
	
			
              
              	 Rita Levi Montalcini dalla parte degli OGM: potrebbero rappresentare l'unico modo per sconfiggere la fame nel mondo
              Il Premio Nobel Rita Levi Montalcini, al Forum di Confagricoltura a Taormina, si è schierata dalla parte degli OGM dichiarando che la paura "va superata, non esistono rischi dagli Ogm. Non saprei spiegare il perch... »»
			  
              
Incontro con il presidente Napolitano per il precariato nella ricerca
	
			
              
              	 Ricercatori e premi Nobel incontreranno Napolitano per chieder attenzione riguardo i problemi della ricerca italiana, settore trascurato dagli ultimi governi
              Una delegazione di illustri scienziati e premi Nobel incontrerà, il prossimo 9 luglio, il Presidente Giorgio Napolitano, per esporre perplessità riguardanti il comportamento di disinteresse delle classi dirigen... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: