Notizie di  nano%
Un quadro delle potenzialità della nanotecnologia
	
			 Gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato uno strumento singolare che permette di compiere numerose misurazioni su nanoscala simultaneamente
              
              	 Gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato uno strumento singolare che permette di compiere numerose misurazioni su nanoscala simultaneamente 
              Un nuovo strumento in grado di compiere misurazioni simultanee su nanoscala potrebbe presto aumentare la creazione di prodotti nanotecnologici innovativi, favorendo l'economia europea. Lo strumento, sviluppato da sci... »»
			  
              
Realizzata una pelle artificiale sensibile a pressione calore e umidità
	
			 Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi
              
              	 Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi 
              Una pelle sintetica sviluppata dai ricercatori in Corea del Sud ha capacità utili per realizzare un giorno mani prostetiche robotiche.
Il materiale realizzato è in grado di unire la capacità di sentire... »»
			  
              
Vaccini 3D iniettabili per combattere cancro ed infezioni
	
			 Uno studio mostra biomateriale che si assemblea spontaneamente (MSRs) per combattere e persino prevenire tumori e malattie infettive come HIV
              
              	 Uno studio mostra biomateriale che si assemblea spontaneamente (MSRs) per combattere e persino prevenire tumori e malattie infettive come HIV 
              Una delle ragioni per cui il cancro è così pericoloso è che riesce ad evitare l'attacco del sistema immunitario, potendo così svilupparsi e diffondersi. Ricercatori hanno dimostrato che è pos... »»
			  
              
Nanoparticelle per proteggere le applicazioni
	
			 I ricercatori stanno utilizzando importanti scoperte fatte dal progetto PARTICOAT, finanziato dall'UE, per applicare la nanotecnologia allo sviluppo di un rivestimento ad alte temperature
              
              	 I ricercatori stanno utilizzando importanti scoperte fatte dal progetto PARTICOAT, finanziato dall'UE, per applicare la nanotecnologia allo sviluppo di un rivestimento ad alte temperature 
              Un innovativo rivestimento multifunzionale ad alte temperature – concepito per proteggere i componenti industriali dal calore e dall'ossidazione – è attualmente in fase di sperimentazione per varie applicazioni.... »»
			  
              
Prevenire il cancro con le nanoparticelle di Google
	
			 Al programma Google X si aggiunge il progetto di sviluppare nanoparticelle che possano monitorare la salute, come prevenire il cancro e monitorare placche aterosclerotiche
              
              	 Al programma Google X si aggiunge il progetto di sviluppare nanoparticelle che possano monitorare la salute, come prevenire il cancro e monitorare placche aterosclerotiche 
              Google sta facendo ricerca su nanoparticelle che si legano alle cellule tumorali ed utili anche per altre forme di malattie. Lo hanno dichiarato al WallStreetJournal D Live, aggiungendo che la ricerca è parte del pr... »»
			  
              
Sviluppate nanoparticelle contro Alzheimer
	
			 Ignerizzate Amyposomes che agiscono sulla beta-amiloide dell'Alzheimer per rimuovere le placche e favorire lo smaltimento dei frammenti: un primo passo verso un intervento terapeutico valido
              
              	 Ignerizzate Amyposomes che agiscono sulla beta-amiloide dell'Alzheimer per rimuovere le placche e favorire lo smaltimento dei frammenti: un primo passo verso un intervento terapeutico valido 
              Particelle che entrano nel cervello e rimuovono le placche della proteina, nota come ?-Amiloide, che si formano nella malattia di Alzheimer. Le hanno chiamate Amyposomes e sono state letteralmente costruite (ingegnerizza... »»
			  
              
I geni dell'altezza
	
			 Usando i dati del genoma di 250 mila europei sono stati individuati 400 geni che determinano l'altezza
              
              	 Usando i dati del genoma di 250 mila europei sono stati individuati 400 geni che determinano l'altezza 
              Sono circa 400 i geni che determinano l'altezza degli esseri umani adulti. La ricerca è il frutto del lavoro di quasi 300 enti di ricerca riuniti nel consorzio "Giant" che insieme hanno contribuito alla scanneri... »»
			  
              
Testare i nanomateriali per ottenere la fiducia dei consumatori
	
			 In sviluppo nuovi metodi per valutare svantaggi e rischi dall'esposizione alle nanoparticelle industriali, individuando dei biomarcatori di tossicità dei nanomateriali
              
              	 In sviluppo nuovi metodi per valutare svantaggi e rischi dall'esposizione alle nanoparticelle industriali, individuando dei biomarcatori di tossicità dei nanomateriali 
              I nanomateriali ingegnerizzati (ENM) sono sempre più usati in diversi prodotti commerciali. Grazie alle loro particolari proprietà e applicazioni, gli ENM promettono enormi vantaggi tecnologici ed economici per... »»
			  
              
Staminali modificate dal substrato di cultura
	
			 Sperimentato che le proprietà nanoscopiche del materiale su cui le cellule staminali crescono, modifica il loro comportamento
              
              	 Sperimentato che le proprietà nanoscopiche del materiale su cui le cellule staminali crescono, modifica il loro comportamento
              
E' possibile manipolare il comportamento delle cellule staminali modificando le proprietà su scala nanometrica del materiale su cui sono coltivate, una tecnica che potrebbe ampliare gli orizzonti della medicina rig... »»
			  
              
Micro robot che funzionano come spermatozoi
	
			 Un team olandese ha realizzato degli spermatozoi robotici in grado di muoversi verso un target guidati da un campo magnetico esterno
              
              	 Un team olandese ha realizzato degli spermatozoi robotici in grado di muoversi verso un target guidati da un campo magnetico esterno 
              Un team di ingegneri olandesi ha pubblicato un articolo in cui mostra una nuova invenzione: un microscopico sperma robotico che può essere controllato con un debole campo magnetico. Come per lo sperma reale, il Magn... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 
            
            
            Pagine archivio: