Notizie di ricerca%ue
Prende forma il programma del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
Le intenzioni del Ministro Francesco Profumo su Università, Ricerca, insegnanti ed il mondo della scuola con uno stop ai tagli, settimana corta e soprattutto una maggior trasparenza
Il programma del ministro per la Scuola, Francesco Profumo si sta orientando su diversi piani:
- Università e concorsi per associati.
Il 23 dicembre scorso il Ministro dell'Istruzione, Università e... »»

Disturbi alimentari ed uso di droghe
Una ricerca rileva che l'uso di sostanze illegali è più diffuso fra gli adolescenti in sovrappeso rispetto ai normopeso, come pure il binge drinking e il fumo
L'uso di droghe tra i ragazzi in sovrappeso è circa doppio in confronto ai coetanei normopeso. A rivelarlo è uno studio realizzato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricer... »»

Farmaci contro l'Hiv dal tabacco
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci, sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco potrebbe essere la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'Hiv e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giu... »»

Riscaldamento globale: effetti anche sui parassiti
Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
I cambiamenti climatici stanno pesando sulle creature di tutto il mondo, pesci inclusi. Un nuovo studio condotto nel Regno Unito mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci stanno distruggendo la riproduzione dei... »»

La scienza si mette in mostra in un calendario
I ricercatori, attraverso il portale MolecularLab, hanno realizzato un Calendario per il 2012 con le foto dei loro esperimenti di laboratorio
MolecularLab, il sito di divulgazione scientifica con risorse e networking per le Life Sciences, ha organizzato per la sesta edizione questo calendario con l'obbiettivo di mostrare la bellezza della scienza e la pa... »»

2,5 milioni di euro per la ricerca sulle epatopatie
Il Consiglio europeo della ricerca ha finanziato un ricercatore tedesco per sviluppare strategie terapeutiche per rallentare o invertire lo sviluppo patologico di tessuto connettivo fibroso.
Un ricercatore tedesco spera di sviluppare strategie terapeutiche per rallentare o persino invertire lo sviluppo patologico di tessuto connettivo fibroso negli organi del corpo. Il Consiglio europeo della ricerca (CER) h... »»

Una mostra di foto molecolari a Scienza & Natura Expo
MolecularLab parteciperà alla prossima edizione della manifestazione scientifica del Parco di Novegro con un proprio stand con foto di alta qualità di ricercatori di tutta Italia
MolecularLab, il portale di divulgazione scientifica con Risorse e Networking sulle Life Sciences, parteciperà alla prossima edizione di Scienza & Natura Expo.
Il sito sarà presente con una mostra ed u... »»

Dal tabacco un farmaco contro l'HIV ed il diabete
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci contro l'HIV ed il diabete: sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'HIV e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giunto il pr... »»

Finanziamenti europei su staminali embrionali
La Commissione europea proporrà di inserire la ricerca su staminali umane embrionali ed adulte per i fondi europei per la ricerca previsti con un piano di sviluppo fino al 2020
La Commissione europea proporrà la settimana prossima di includere la ricerca basata sulle cellule staminali umane "sia adulte che embrionali" tra i progetti che potranno usufruire dei fondi europei per la ricerca f... »»

Attenzione all'overdose di paracetamolo
Nuove scoperte fatte da un team di ricercatori scozzesi dimostrano che se si assume troppo paracetamolo regolarmente si è più a rischio di un'overdose accidentale
Lo studio, pubblicato sul British Journal of Clinical Pharmacology, mette in evidenza i rischi nascosti del consumo distribuito di questo antidolorifico da banco. Il team, formato da esperti dell'Università di E... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: