Notizie di ricerca%ue
Primo fegato creato grazie alla bioingegneria
In America è stato possibile creare per la prima volta un fegato umano in laboratorio, questa ricerca potrà rivoluzionare il campo dei trapianti
Nell'Istituto di medicina rigenerativa del Wake Forest University Baptist Medical Center di Winston-Salem (North Carolina) si è creato il primo fegato in laboratorio. Per il momento il fegato creato con la bioin... »»

Cellule staminali per uccidere i tumori
Dei ricercatori italiani hanno introdotto nelle cellule staminali di soggetti malati un gene che esprime la proteina Trail, proteina che attacca le cellule tumorali distruggendole
Un team di ricercatori italiani, guidati da Alessandro Massimo Gianni dell'Istituto nazionale dei tumori, ha collaborato insieme al San Raffaele di Milano, al Gaslini di Genova e al Baylor College of Medicine di Hous... »»

Risonanza magnetica per la diagnosi del Parkinson
Una ricerca che sarà pubblicata su Brain, ha evidenziato la possibilità di usare la risonanza magnetica per la diagnosi precoce del Parkinson con il 95% di affidabilità
Dopo quella di Alzheimer, il Parkinson è la malattia degenerativa del cervello più diffusa, caratterizzata da tremori e progressiva difficoltà nei movimenti. Nonostante l'evoluzione tecnologica, ad ogg... »»

La peste e la sua storia
La ricerca, unica nel suo genere, ha visto il coinvolgimento di diverse istituzioni scientifiche nel mondo
Un gruppo internazionale di ricercatori, con a capo Mark Achtman dell'University College Cork in Irlanda, è riuscito per la prima volta a ricostruire l'evoluzione e lo sviluppo di una delle più famigera... »»

Lo screening oncologico diventa più semplice ed economico
Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero: grazie a questa scoperta, infatti, lo screen... »»

Sovvenzioni Starting Grant per 427 ricercatori
Il Consiglio Europeo della Ricerca investe nei migliori talenti europei con 580 milioni di euro
Dal 2007 il Consiglio europeo della ricerca (CER) sta rivoluzionando la ricerca e investendo nei migliori talenti, facendone una delle azioni più vitali della Spazio europeo della ricerca (SER). Contribuiscono a man... »»

Svelato il mistero del colore dei fiori di pisello di Mendel
Ricercatori hanno confrontato il genoma del pisello con quello di altre piante già caratterizzate, identificando i geni che controllano il colore dei fiori
Gregor Mendel, scienziato e frate agostiniano del XIX secolo considerato il padre della genetica moderna, utilizzò il gene che controlla il colore del fiore di pisello per studiare l'ereditarietà di alcuni ... »»

Il cancro è una malattia moderna
Secondo una ricerca condotta su mummie vecchie fino a 3 mila anni, il cancro è frutto del progresso e dell'inquinamento
Una ricerca condotta da un team di ricercatori dell'University of Manchester guidati da Rosalie David ha stabilito che il cancro è una malattia "moderna" frutto del benessere e dell'inquinamento ambientale. ... »»

L'aspirina per proteggere il colon dal tumore
Una ricerca inglese ha rivelato che la normale dose giornaliera di aspirina, assunta per prevenire problemi cardiocircolatori, riduce del 24% la comparsa del tumore al colon
Da uno studio condotto dal John Radcliffe Hospital presso Oxford e diretto da Peter Rothwell è emerso che la somministrazione di modeste dosi di aspirina riducono la comparsa di cancro al colon. Lo studio è sta... »»

E' italiano il capo del nuovo laboratorio dell'Ebri
Lo scienziato Campanella, vinto un concorso internazionale, torna in Italia per dirigere la ricerca sulla neurodegenerazione
Il giovane ricercatore italiano Michelangelo Campanella è diventato Capo Laboratorio all'Ebri (European Brain Research Institute), istituto fondato dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini e dall'Accademica dei... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: