Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

La fusione di informazioni visive e tattili avviene ai prima di esserne coscienti
Ricercatori dell'Istituto di neuroscienze hanno dimostrato come un segnale tattile può interagire con un segnale visivo non appena le due informazioni arrivano al cervello
Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Milano (In-Cnr) dimostra che l'interazione tra segnali multisensoriali può avvenire già ... »»
26/07/2010

Più fondi alla ricerca su malattie genetiche grazie a Telethon
Assegnati in totale 12,3 milioni di euro - 2,3 milioni in più rispetto al 2009 - a progetti di ricerca che si svolgeranno in istituti di ricerca pubblici e privati non profit
Nuova linfa per la ricerca sulle malattie genetiche: a sette mesi dalla maratona televisiva sono stati assegnati i finanziamenti ai migliori progetti selezionati dalla Commissione medico scientifica di Telethon con metod... »»
26/07/2010

European Science Foundation denuncia ostacoli alla ricerca su staminali embrionali
Le staminali embrionali abbiano finanziamenti e linee guida pari a quelle per la ricerca sulle staminali adulte
Un nuovo rapporto della European Science Foundation (ESF) chiede che la ricerca sulle staminali embrionali sia oggetto di finanziamenti e linee guida pari a quelle oggi vigenti per la ricerca sulle staminali adulte.
... »»
16/07/2010

Le commissioni nei concorsi per ricercatori
Commissioni per la selezione di ricercatori universitari, cambiata la formulazione con la riforma Gelmini, non cambiano i risultati: si riesce sempre a capire chi vincerà
Per il momento siamo a quattro su cinque. Quattro pronostici azzeccati sui primi cinque concorsi per ricercatore universitario presi in esame da Andrea, il curatore del sito pronosticailricercatore.blogspot.com. Giovane ... »»
22/06/2010

Innovativo metodo per la coltura in grosse quantità di cellule staminali embrionali
Ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane
Sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane, in condizioni completamente controllate chimicamente, senza bisogno di altre cellule o sostanze animali.»»
03/06/2010

Per la prima volta creata retina da staminali embrionali
La retina riprodotta dai ricercatori è un tessuto tridimensionale formato da otto strati
Per la prima volta un tessuto tridimensionale, nella fattispecie una retina, e' stato creato da cellule staminali embrionali umane. La ricerca, dell'universita' della California a Irvine, e' riportata dal... »»
03/06/2010

Reintrodurre i giovani nella scienza
Progetto YOSCIWEB per capire ciò che rende la scienza attraente per i giovani e quali strumenti Internet possono essere utilizzati per renderla più attraente
Sappiamo tutti che i giovani amano i gadget e la tecnologia, perché allora sempre meno giovani uomini e donne scelgono le materie scientifiche e di perseguire una carriera scientifica? Lo scopo del progetto YOSCIWEB (&... »»
03/06/2010

Sondaggio in USA su staminali, eutanasia e aborto
Il 59% degli americani ritiene moralmente accettabile la ricerca su staminali ottenute da embrioni
L'ultimo sondaggio Gallup sui temi cosiddetti 'bioetici' ha rivelato che il 59% degli americani ritiene moralmente accettabile la ricerca medica sulle "cellule staminali ottenute da embrioni". »»
03/06/2010

Occorre più ricerca sul nesso tra cellulari e tumori cerebrali
"È necessaria una maggiore ricerca", questo è quanto conclude il più grande studio svolto finora sui possibili legami tra l'uso del cellulare e il rischio di cancro al cervello. Il progetto INTERPHONE (&quo... »»
20/05/2010

CNR e ICTP siglano un accordo in nome della cooperazione scientifica internazionale
I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori
Cambiamenti globali e relativi impatti, nanoscienza per le risorse energetiche, conservazione dei beni culturali: sono solo alcuni dei temi al centro dell'accordo di Programma Quadro firmato dal Consiglio Nazionale d... »»
17/05/2010

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento