Notizie di ricerca%ue
Idee regalo per sostenere i progetti finanziati da AIRC
Dalle ricette agli sfondi per desktop fino agli addobbi per l'albero di Natale, queste le idee di AIRC per sostenere i progetti di ricerca sul cancro
AIRC propone per Natale il sito speciale "I doni del Mercatino AIRC": a fronte di una donazione sono disponibili originali regali che contribuiranno a sostenere l'attività di 5.000 ricercatori che lavorano quo... »»

In un calendario la passione dei ricercatori italiani
MolecularLab organizza per la nona edizione il Calendario dei Ricercatori, con cui mostrare la bellezza della scienza con foto dai laboratori di tutta Italia
Realizzato il Calendario dei Ricercatori, una iniziativa di MolecularLab.it con cui scuole e università, ricercatori ed appassionati di tutta Italia fanno conoscere e diffondono la bellezza della scienza con foto dai l... »»

Nanoparticelle per proteggere le applicazioni
I ricercatori stanno utilizzando importanti scoperte fatte dal progetto PARTICOAT, finanziato dall'UE, per applicare la nanotecnologia allo sviluppo di un rivestimento ad alte temperature
Un innovativo rivestimento multifunzionale ad alte temperature – concepito per proteggere i componenti industriali dal calore e dall'ossidazione – è attualmente in fase di sperimentazione per varie applicazioni.... »»

Evento: Scienza e politica: un'alleanza impossibile?
Il mondo della scienza dialoga e si relaziona con quello della politica che è chiamata a finanziare la ricerca alla luce di una chiara conoscenza dei problemi
In un contesto moderno e democratico, il mondo della scienza dialoga e si relaziona costantemente con quello della politica, la quale è chiamata a sostenere e finanziare la ricerca, nonché a decidere le regole nell'i... »»

L'accesso libero alla conoscenza è positivo per la ricerca
Ricercatori finanziati dall'UE si incontreranno ad Atene a gennaio per parlare di come facilitare al meglio l'accesso online alla ricerca accademica senza restrizioni
I risultati finali di RECODE, un innovativo progetto finanziato dall'UE che mira a incoraggiare l'accesso libero ai dati della ricerca in tutta Europa, verranno discussi in una conferenza ad Atene a gennaio 2015.... »»

#FinoAquando: Il mondo accademico contro la legge di stabilità
I ricercatori sul piede di guerra contro le misure previste dalla legge in discussione, l'associazione ADI si fa promotore del dibattito
Monta la protesta via twitter con l'hash #finoAquando per lamentarsi dei continui tagli ad atenei e ricerca, ma anche al sistema politico che considera i ricercatori come lavoratori di serie B, un #finoAquando il rec... »»

Evento: La ricerca incontra Expo
Presentazione dei dieci progetti di giovani ricercatori per Expo 2015 finanziati dall’Università di Milano-Bicocca
Dieci idee per Expo. Dieci giovani impegnati nella ricerca che svilupperanno altrettanti progetti su temi legati a Expo 2015: dall’identità agroalimentare alla capacità di attrazione urbana, dall’aging society all’agrico... »»

Evento: L'ematologia italiana
L'ematologia italiana sulla via dell’eccellenza:
dalla ricerca al paziente, risultati e prospettive
Ore 9.30 Registrazione partecipanti
Ore 10.00 Interventi di benvenuto:
- Fabrizio Pane - Presidente SIE
- Sergio Amadori, Vicepresidente Fondazione Gimema
- Marcella Marletta, Direzione Generale dei Dis... »»

I giorni della ricerca
Dal 3 al 9 Novembre, AIRC con la RAI informerà sui risultati ottenuti nei laboratori per la ricerca sul cancro e raccoglierà fondi per finanziare la crescita di giovani ricercatori
RAI e AIRC insieme in occasione dei Giorni della Ricerca, per informare l'opinione pubblica sui risultati ottenuti dalla ricerca per la cura del cancro, per presentare le nuove sfide che si prospettano e coinvolgere ... »»

I problemi degli attuali finanziamenti nella ricerca
L'analisi di due ricercatori mettono in mostra i problemi nella ricerca di finanziamento e le conseguenze delle attuali strategie di investimento a livello europeo
Segnalo due interessanti articoli sul tema del finanziamento alla ricerca: la loro gestione a livello europeo e le conseguenze che portano e la forte pressione delle agenzie di valutazioni, che causa un aumento degli err... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: