Notizie di ricerca%ue
Tra pochi anni vaccino contro AIDS
La ricerca porterà ad avere in 4-5 anni un vaccino terapeutico, ma nel frattempo restano primarie l'informazione, l'educazione alla prevenzione, e il finanziamento della ricerca di base
Il premio Nobel per la medicina 2008 Luc Montagner ha ricevuto oggi, in Campidoglio, la lupa capitolina dalle mani del sindaco di Roma Gianni Alemanno e ha dichiarato che "Tra quattro-cinque anni, la ricerca potra' p... »»

Tori clonati da cellule congelate da 13 anni
Partendo da cellule congelate e conservate in azoto i ricercatori giapponesi han ottenuto 5 gravidanze e 3 vitelli vitali
Al Gifu Prefectural Livestock Research Institute un gruppo di ricercatori, guidati da Yoichiro Hoshino, e' riuscito a clonare per ben 3 volte un toro da riproduzione morto 13 anni fa. La notizia, apparsa sulla rivist... »»

Pelicci: i politici italiani non credono nella scienza
La scoperta delle cellule staminali del cancro potrebbe portare a nuovi farmaci efficaci, ma in Italia i fondi per la ricerca sono insufficienti
'In Italia la quantita' di denaro che viene investita in ricerca e' molto piu' bassa rispetto alla maggior parte dei paesi industrializzati. Questo riflette un elemento sostanziale, e cioe' il fatto c... »»

Gli scienziati comunicano perché è 'necessario'
I ricercatori considerano la comunicazione utile, soprattutto per far conoscere il proprio lavoro a imprese, amministrazioni e politici
Gli scienziati comunicano, soprattutto per trasferire i risultati delle proprie ricerche al mondo produttivo e per dialogare con gli studenti. Coinvolgono direttamente il pubblico di rado, e soprattutto nei settori di ma... »»

Ministro della Sanita' spagnolo esistono le condizioni per esperimenti con staminali embrionali
Dopo il si degli USA il ministro della sanità spagnolo, Bernat Soria, auspica l'attuazione della ricerca sulle staminali
In Spagna ci sono "tutte le condizioni per sperimentare questa tecnica". Il ministro della Sanita', Bernat Soria, ha vissuto come un trionfo personale l'approvazione del primo esperimento sull'uomo con cellul... »»

Ricercatori finanziati dall'UE affrontano il cancro della cervice
Grazie alla piattaforma prototipo ASSIST i ricercatori possono archiviare ed elaborare i dati riguardanti il cancro della cervice, la forma tumorale più diffusa
Il cancro della cervice è la forma tumorale più comune a livello mondiale. Ogni anno viene diagnosticato in circa 60.000 donne e in più o meno nella metà di esse è causa di decesso. Bloccare il p... »»

Aborto e staminali: da Obama l'apertura
Dopo i divieti del governo Bush, Obama da il via libera ai finanziamenti pubblici per ong avorevoli all'aborto e ricerca sulle staminali
In America nel 1984 fu introdotta da ronald Regan la "mexico City Policy", che proibiva la concessione di fondi federali a qualunque gruppo internazionale di pianificazione familiare che osi anche soltanto discutere dell... »»

Nasce Biofab, il distretto delle biotecnologie industriali
750 aziende e 4500 addetti per costituire Biofab e portare avanti progetti di ricerca biotecnologica di punta
Il Parco scientifico tecnologico (Vega) ed il dipartimento di Scienze ambientali dell'universita' Ca' Foscari di Venezia hanno promosso la nascita di Biofab, il Distretto veneto delle biotecnologie industrial... »»

Ricercatori scoprono nuovi fattori genetici legati all'obesità grave
La mutazione dei geni PTER, NPC1 e MAF è coinvolta nella patogenesi dell'obesità precoce e dell'obesità morbida dell'adulto
Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre varianti genetiche che aumentano il rischio per un individuo di diventare obeso, e che protrebbero essere responsabili di quasi la metà di tutti i casi esiste... »»

Stop alla ricerca su embrioni ibridi
Gran Bretagna: non ci sono fondi e la ricerca si blocca
A causa dell'assenza di finanziamenti si è bloccata, nel Regno Unito, la ricerca sugli embrioni ibridi, metà umani e metà animali.
A meno di un anno dalla legalizzazione della sperimentazione gli ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: