Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Osservato meccanismo di riparazione del DNA
Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa

Un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute dell’Università di Delft hanno, per la prima volta, osservato in tempo reale un meccanismo di autoriparazione del DNA: la ricombinazione omologa. Quando il ... »»
28/05/2008

Contro i batteri nuova arma alternativa agli antibiotici
Studiando un agente patogeno vegetale, i ricercatori stanno cercando di rendere innocuo il sistema di infezione dei batteri
Se in passato, grazie gli antibiotici, l'uomo era certo di avere sconfitto i batteri e molte malattie da loro causate come polmoniti, ulcere gastriche, tubercolosi, ora per i ricercatori c'è una nuova sfida.... »»
28/05/2008

E' italiana la ricerca in copertina su Nature
Due ricerche italiane dell'INFM-CNR sui Vetri di Lévy e sui Collodi conquistano il nuovo numero di Nature
Due nuovi successi per la ricerca italiana, portati alla ribalta internazionale. Si tratta di due diverse ricerche condotte da due diversi team dell'INFM-CNR, che riguardano Vetri di Lévy e i colloidi descritti ... »»
28/05/2008

Carlo Flamigni commenta positivamente il sì britannico alla ricerca sugli embrioni ibridi
Flamigni, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, sostiene che la ricerca sugli embrioni ibridi sia utile e innovativa, insieme a quella sulle staminali adulte
La decisione del governo britannico di consentire la ricerca sugli embrioni ibridi ha provocato in tutto il mondo molte e contrastanti reazioni. Carlo Flamigni, ginecologo e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica,... »»
22/05/2008

Assemblea annuale di Assobiotec: riconfermato Roberto Gradnik alla guida dell'associazione
Roberto Gradnik ha fatto il punto sulla situazione biotech in Italia e ha chiesto al governo un aiuto concreto per sostenere la ricerca e la biondustria innovativa
Roberto Gradnik sarà ancora alla guida di Assobiotec per il biennio 2008-2010. Il Presidente è stato rieletto a larghissima maggioranza nel corso dell'Assemblea annuale dell'associazione, tenutasi a pal... »»
22/05/2008

Scoperta proteina che induce le cellule staminali a produrre tessuto osseo
Ricercatori olandesi hanno scoperto che la proteina chinasi A induce le staminali mesenchimali a produrre tessuto osseo
Un team di ricercatori dell'Istituto di Tecnologia Biomedica dell'Università di Twente (Oldanda) ha scoperto una proteina (proteina chinasi A o PKA) che induce le cellule staminali mesenchimali a produrre te... »»
21/05/2008

La proteina Hsp90 al centro di un nuovostudio contro il cancro
Nuovo progetto di ricerca di Giulia Morra su Hsp90 responsabile dello sviluppo incontrollato e dell'immortalità delle cellule tumorali, ha vinto il premio “L'Oreal Italia”
Giulia Morra, 34 anni, biofisica teorica con dottorato in Chimica si è aggiudicata una borsa di studio di 15.000 euro, della durata di un anno, assegnata da L'Oreal Italia “per le donne e la scienza” i... »»
21/05/2008

Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
Al convegno “Liberiamo la ricerca”, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»
21/05/2008

Sì della Gran Bretagna agli embrioni chimera
Il governo britannico ha approvato la creazione di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca e ora si appresta a votare le norme sulla fertilità
In Gran Bretagna la Camera dei Comuni, in seconda lettura, ha approvato la creazione degli embrioni chimera a scopo di ricerca. Gli embrioni chimera verranno creati inserendo DNA umano in ovuli di animali privati del lor... »»
21/05/2008

Ricercatori europei identificano nuovi geni responsabili del cancro
Un team europeo di ricercatori è riuscito a identificare centinaia di geni responsabili dello sviluppo del cancro. Esaminando il DNA di oltre 500 linfomi (cancri che si sviluppano nelle cellule linfatiche) i ricercatori ... »»
20/05/2008

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento