Notizie di ricerca%ue
La Medaglia Dirac a Maiani e Iliopoulos
Insigniti da una giuria internazionale per il loro lavoro di ricerca sulle interazioni elettrodeboli
I due fisici Luciano Maiani, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente di Fisica teorica all’Università La Sapienza di Roma, e John Iliopoulos, francese, della Ecole Normale Supérieure di Parigi, sono i... »»

Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR
Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
Risultati Scientifici
Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»

Unesco premia ricercatrice italiana per studio su trealosio
Assomiglia al saccarosio. Allo zucchero per eccellenza lo accomuna addirittura la stessa formula chimica, ma vi sono delle differenze strutturali che ne fanno la sua forza. Si tratta del trealosio, uno zucchero che ha ca... »»

Spesa per Ricerca e Sviluppo dell'UE rimane immutata
Secondo gli ultimi dati forniti dall"Eurostat, l"Ufficio statistico delle Comunità europee, la spesa per ricerca e sviluppo (R&S) in Europa è rimasta immutata negli ultimi tre anni.
La spesa per R&S ne... »»

Ricercatori hanno ottenuto il grant in bando di gara organizzato da ERC
Circa 10.000 le domande pervenute dai ricercatori europei per il primo banda del Consiglio Europeo della Ricerca
Grande successo del CNR nel primo bando di gara destinato ai giovani ricercatori europei, organizzato dal Consiglio Europeo della Ricerca ( ERC – European Research Council).
A dare la notizia è stato il Vice P... »»

Puglia più competitiva se punta sulla formazione e la mobilità dei ricercatori
Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
4,7 milioni di euro: è questo l"ammontare del finanziamento previsto dalla Commissione Europea per il programma specifico People del 7° Programma Quadro comunitario di ricerca; l"obiettivo è quello di consolidare la rice... »»

Partenariato internazionale rafforza la ricerca sulla malaria
Accordo tra Rete australiana per la ricerca parassitologica e la rete di eccellenza UE sulla Biologia e patologia del parassita della malaria
La collaborazione internazionale nella lotta contro la malaria sarà favorevolmente incentivata grazie a un nuovo accordo tra la Rete australiana per la ricerca parassitologica e la rete di eccellenza UE sulla Biolog... »»

Nuovo progetto indaga su angioedema potenzialmente letale
Il tipo III della malattia, oggetto della ricerca del progetto HAEIII, colpisce quasi esclusivamente le donne, che lamentano un improvviso gonfiore della pelle o del tratto gastrointestinale
Nel quadro del programma comunitario per le malattie rare denominato E-Rare, gli scienziati hanno iniziato a ricercare le cause ereditarie di una forma particolare di angioedema. Il tipo III della malattia, oggetto della... »»

Ricercatori individuano nuovo meccanismo di formazione dei vasi sanguigni
I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali
Un'équipe internazionale di ricercatori ha individuato una molecola che regola la formazione dei vasi sanguigni. I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumoral... »»

Studio sul DNA degli americani di origine europea
Un gruppo di ricercatori ha di recente tentato di scoprire la diversità genetica degli europei che sono immigrati negli Stati Uniti
La mappatura del genoma, ovvero la creazione di una mappa genetica attraverso l'assegnazione di frammenti del DNA ai cromosomi, ha mosso i primi passi negli anni '70, quando gli scienziati capirono come isolare e... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: