Notizie di ricerca%ue
900 Mio EUR per la ricerca tedesca sull'imaging molecolare
Il ministero federale dell'Istruzione e Ricerca tedesco e industrie investiranno nella ricerca sull'imaging molecolare, utile per la diagnosi e cura
Il ministero federale dell'Istruzione e della ricerca tedesco (BMBF) e alcuni partner dell'industria tedesca hanno annunciato un investimento di 900 Mio EUR nella ricerca sull'imaging molecolare. Il cosiddett... »»

La cornea artificiale sarà sperimentata sugli esseri umani
Alcuni ricercatori tedeschi hanno sviluppato una cornea artificiale che promette ottimi risultati, all'inizio del 2008 via alla sperimentazione sull'uomo
La donazione di un altro essere umano potrebbe presto non essere più indispensabile per i pazienti che subiscono danni alla cornea.
Nell'ambito del progetto CORNEA, finanziato dall'UE, alcuni ricer... »»

Tre grandi case farmaceutiche hanno creato consorzio per ricerca su staminali
Le aziende GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Roche hanno investito per lo studio della sicurezza dell'uso terapeutico delle staminali
GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Roche, tre delle maggiori case farmaceutiche hanno creato Stem Cells for Safer Medicines (SC4SM), un consorzio di ricerca pubblico-privato per valutare la sicurezza dell'impiego delle c... »»

Ricercatore finanziato dall'UE si aggiudica premio prestigioso per l'innovazione
Il premio Altran è stato vinto da José Sahel per il suo progetto nel campo dello sviluppo di una retian artificiale
Il coordinatore di un progetto sostenuto dall'UE sulla cecità ha vinto l'edizione 2007 del premio della Fondazione Altran per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo di una retina artificiale. Il tema del ... »»

La CEA aderisce alla Carta europea dei ricercatori
La Commissione francese per l'energia atomica ha aderito alla Carta europea dei ricercatori e ha accettato di applicarne i principi che riguardano ruoli, responsabilità e diritti dei ricerca
La Commissione francese per l'energia atomica (CEA) ha dato il proprio sostegno alla Carta europea dei ricercatori e al Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori, accettando di applicarne i principi all... »»

La nuova Finanziaria prevede 400 milioni di euro in più per Università e Ricerca
La Finanziaria prevede lo stanziamento di 400 mln di aumento (320 per le Università e 80 per la ricerca); 15 mln saranno destinati ai ricercatori under 40
Secondo quanto reso noto dal Ministeri dell'Università e della Ricerca, il disegno di legge Finanziaria 2008 prevede 400 milioni di euro di aumento per i finanziamenti dei settori di Università e Ricerca. D... »»

Premiata al Convegno di Genetica Agraria giovane ricercatrice del C.R.A.
La ricercatrice è stata premiata per un progetto di ricerca che studia le basi genetiche della resistenza del frumento all'agente patogeno della ruggine bruna
Al Convegno Nazionale di Genetica agraria, svoltosi a Riva del Garda dal 23 al 26 settembre, è stata premiata la giovane ricercatrice Marone Daniela, laureata in Scienze Biologiche, residente a Termoli, scelta tra 3... »»

Premi EURYI del calibro del Premio Nobel a 20 giovani ricercatori
Conferiti a Helsiki i premi EURYI a 20 giovani ricercatori provenienti da 8 Paesi per lavori su varie discipline
Il 27 settembre a Helsinki saranno conferiti a venti giovani ricercatori premi del valore di 1,2 Mio EUR. Questi giovani saranno gli ultimi a beneficiare dei premi EURYI (European Young Investigators Awards), poiché... »»

Attivato fondo di ricerca norvegese-polacco
Norvegia e Polonia hanno attivato un fondo comune per promuovere la ricerca nei campi della salute e dell'ambiente
La Polonia e la Norvegia hanno attivato congiuntamente un fondo per la ricerca con l'obiettivo di promuovere la cooperazione bilaterale tra i due paesi nel campo della ricerca.
Il nuovo fondo, attivato uffi... »»

A Londra inaugurato nuovo centro per la ricerca sul cancro
L'UCL Cancer Institute dell'architetto Grimshaw si sviluppa su 4500 metri quadrati e vi lavoreranno 350 ricercatori
E' stato inaugurato a Londra un nuovo centro per la ricerca sul cancro, l'UCL Cancer Institute. L'edificio che l'ospiterà si trova all'interno del Paul O'Gorman Building, in uno dei più ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: