Notizie di ricerca%ue
Sigarette come scarico di un TIR
Alcuni ricercatori hanno confrontato le emissioni di polveri sottili di un TIR e quelle generate dalle sigarette, con risultati allarmanti
L'inquinamento prodotto dal fumo di sigaretta è superiore a quello causato dalle polveri sottili sprigionate dallo scarico di un TIR: fumare per 8 minuti provoca l'emissione di polveri fini e ultrafini fino ... »»

Migliorare la sicurezza alimentare
La ricerca dell'UE promette di migliorare la sicurezza alimentare
Il problema della sicurezza alimentare è schizzato ai primi posti dell'agenda politica negli ultimi anni, ma nonostante gli enormi miglioramenti ottenuti, rimangono alcuni problemi e preoccupazioni da risolvere.... »»

Un piano strategico per la ricerca sanitaria cooperativa
Progetto finanziato dall'UE sviluppa un piano strategico per la ricerca sanitaria cooperativa
La cattiva salute e le malattie non si fermano ai confini nazionali, e nemmeno la ricerca sanitaria dovrebbe farlo. I problemi sanitari globali richiedono sforzi globali.
Lavorare superando i confini, condividen... »»

Proteomica chimica: un nuovo approccio per la ricerca sul cancro
Una ricercatrice ritornata in Italia svolge con questa tecnica uno studio di caratterizzazione identificando 9 nuovi target per il cancro al seno ed al tumore
La "proteomica chimica" o "chemo-proteomica" sta emergendo come uno degli approcci più efficaci per comprendere in maniera più accurata il meccanismo moleculare di azione di farmaci in fase di studi... »»

Una dieta per prevenire il tumore al seno
Una ricerca su 10 mila donne ha mostrato come una alimentazione ricca di grassi saturi sia associata ad un maggior rischio di cancro al seno
Una dieta ricca di grassi saturi aumenta il rischio di tumore al seno e il rischio è più elevato nelle donne che sviluppano tumori della mammella ormono-dipendenti: sono queste le conclusioni di uno studio cond... »»

Italia ultima in Europa per libertà di ricerca
Lo studio si basa su quattro aree di ricerca e trattamento medico, le tecnologie di procreazione assistita, l'uso di staminali embrionali, le scelte di fine vita e su aborto e contraccezione
L'Italia è molto indietro nella libertà della ricerca scientifica e sull'autodeterminazione dei pazienti. Lo afferma una ricerca coordinata da Andrea Boggio della Bryant University presentata al congresso su ... »»

Luce per muovere muscoli congelati
I ricercatori hanno inserito un gene nelle cellule che li ha resi sensibili alla luce e poi le ha trasformate in neuroni motori
Un gruppo di scienziati britannici, che lavora con le cellule staminali, ha usato la luce per muovere e controllare muscoli congelati, offrendo una speranza a quanti soffrono di paralisi. Il risultato e' opera dell... »»

Una partita a scacchi contro la SLA
L'intervista al team leader del gruppo di ricerca spiega il caso rivelatore per la scoperta del nuovo gene mutato e le tempistiche delle ricadute di questa ricerca
Mario Sabatelli, dell'Istituto di neurologia Centro Sla del Policlinico Gemelli di Roma, che insieme ad Adriano Chiò, del Centro Sla-Dipartimento di neuroscience Rita Levi Montalcini dell'ospedale Molinette ... »»

Nuova strategia per produrre cellule muscolari da staminali pluripotenti
Ricercatori del Wisconsin utilizzano alte contrazioni del fattore di crescita dell'epidermide ed il GF fibroblastico-2, attivi anche su pazienti con atrofia muscolare o distrofia
Scoperta una nuova strategia per produrre grandi concentrazioni di cellule muscolari scheletriche e progenitrici muscolari dalle cellule staminali umane da un team di ricercatori dell'Università del Wisconsin. I... »»

Correre stimola la produzione di nuove cellule del cervello
Ricercatori provano che l'esercizio fisico aerobico blocca l'invecchiamento cerebrale e stimola la produzione di staminali migliorando le capacità mnemoniche
Che l'esercizio fisico giovi non solo al corpo ma anche al cervello, grazie alla produzione di nuovi neuroni, è cosa nota. I ricercatori dell'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: