Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

La ricerca biotech europea punta sui tessuti artificiali
La ricerca biotech europea punta sui tessuti artificiali, tanto che e' dedicato proprio all'ingegneria dei tessuti il piu' vasto progetto del sesto programma quadro di ricerca Ue, chiamato STEPS (A Systems Ap... »»
26/10/2006

Unire le ricercatrici di tutta Europa
Il 20 ottobre, in occasione del primo incontro della Piattaforma europea delle scienziate (European Platform of Women Scientists EPWS), si sono riunite a Bruxelles le rappresentanti di più di 80 reti di ricercatrici prov... »»
25/10/2006

Cnr: giovani ricercatori europei cercasi
Il bando scade il 30 novembre
Background scientifico e professionale di ottimo livello, capacità di svolgere ricerca indipendente, potenzialità di leadership di un gruppo di gestione di progetti, qualità delle pubblicazioni e delle collaborazioni sci... »»
25/10/2006

Varata la tabella di marcia europea per le infrastrutture di ricerca
Il Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI) ha presentato la prima tabella di marcia europea per le infrastrutture di ricerca. Il documento, per la cui stesura sono stati necessari due anni, delin... »»
24/10/2006

Ricercatori italiani ammoniscono contro cure miracolose con le cellule staminali
Attenzione al 'battage' mediatico sulle potenzialita' delle cellule staminali in medicina. 'Troppe ricerche sperimentali vengono descritte come se i loro risultati fossero gia' realta' clinica. E ... »»
24/10/2006

Nove idee per ridurre la distanza fra industria e mondo accademico
Il servizio di informazioni Science l Business ha lanciato un manifesto sull'innovazione, strutturato in nove punti, per comprendere a fondo quali errori l'Europa stia commettendo nelle sue azioni tese all'in... »»
11/10/2006

Ricercatori svedesi sviluppano una nuova arma contro la malaria
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto Karolinska (Svezia) ha sviluppato un nuovo farmaco contro la malaria che potrebbe essere impiegato per curare le forme più gravi di questa malattia.

La malaria è ... »»
05/10/2006

Francia ed Israele per la ricerca sull'embrionali
Il Governo francese ha approvato la creazione di un centro di ricerca insieme al Technion-Israel Institute of Technology di Haifa che fara' ricerca con le cellule staminali embrionali.
L'accordo e' stato... »»
03/10/2006

Incontro con il ricercatore statunitense John Wagner
Considerato un’autorita’ mondiale in materia di cellule staminali da cordone ombelicale, John Wagner si e’ formato in oncologia pediatrica all’Universita’ John Hopkins di Baltimora e, a 35 anni, presso l’Universita’ di M... »»
01/10/2006

Potocnik ed il suo approccio "privo di condizionamenti" alla politica comunitaria in materia di rice
"Mi piacciono le persone con una mente libera, è vero", ha affermato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik in un'intervista rilasciata al Notiziario CORDIS. Si riferiva a Bob Mar... »»
01/10/2006

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento