Notizie di ricerca%ue
La lettera degli scienziati con la richiesta per liberalizzare la sperimentazione OGM
«La ricerca in campo aperto sugli Organismi Geneticamente Modificati in Italia è praticamente ferma dall'anno 2000»
Vorremmo portare alla vostra attenzione la preoccupante situazione in cui versa la ricerca italiana sugli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) a causa di un recepimento improprio del diritto comunitario.
Quest... »»

Il veto di Bush alla ricerca sulle staminali embrionali
La posizione americana e quella italiana a confronto
Bush utilizza il veto per rimandare indietro la legge per il finanziamento della ricerca sulle cellule staminali. Lo fa nonostante sia stato a favore ampiamente dal parlamento e dal suo stesso partito e nonostante, secon... »»

Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»

Nasce la Human Health Foundation
Al via in Italia un programma di ricerca sul tumore alla mammella che occuperà oltre 50 ricercatori.
Una buona notizia per la ricerca italiana. Nasce a Spoleto la Human Health Foundation, una Onlus guidata dal Professor Antonio Giordano, Direttore Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelph... »»

L'Europa rischia una fuga di cervelli
Il segretario di Stato finlandese per il Commercio e l'industria, Anssi Paasivirta, ha lanciato un monito all'Europa contro il rischio di una fuga di cervelli verso l'Asia e gli Stati Uniti se non considererà... »»

La cultura della ricerca non lascia tempo agli scienziati per dedicarsi al pubblico
Secondo quanto rivela una recente relazione della Royal Society britannica, la tendenza a destinare periodi di tempo sempre più lunghi allo svolgimento di attività di ricerca impedisce agli scienziati di dedicarsi alla c... »»

Telethon sceglie i progetti da finanziare
29 scienziati da tutto il mondo per selezionare la migliore ricerca sulle malattie genetiche
Il 27 e 28 giugno la Commissione medico scientifica di Telethon si riunisce per la terza volta a Verona presso la sede di GlaxoSmithKline: è il momento culminante del processo di assegnazione dei fondi alla ricerca sulle... »»

Nanomacchine senza freni
Importante programma di ricerca europeo
Nel quadro del programma europeo NEST (New and Emerging Science and Technology) un consorzio internazionale, che fa capo al Centro di ricerca sulle interfacce a nanoscala dell’Università di Leicester, ha ricevuto un fina... »»

Via libera alla ricerca sulla produzione di cellule staminali dai testicoli
La Human Fertilisation and Embryology Authority del governo britannico ha dato il via libera alla ricerca per la produzione di staminali dai tessuti interni dei testicoli.
L'autorizzazione era stata richiesta da... »»

450 milioni di dollari per la ricerca con le cellule staminali
Il governo sudcoreano ha predisposto un finanziamento pubblico di 450 milioni di dollari alla ricerca con le cellule staminali per i prossimi dieci anni. Il progetto e' stato messo a punto da dieci ministri presiedut... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: