Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Potocnik incontra i ricercatori europei negli Stati Uniti
Nel corso di una visita ufficiale negli Stati Uniti, dal 7 al 9 giugno, il commissario europeo per la Scienza e la ricerca, Janez Potocnik, si è rivolto a oltre 300 ricercatori europei riuniti a Washington DC in un incon... »»
14/06/2006

Staminali, speranza per i malati: Ho dato più libertà alla ricerca Ue
Una lettera di FABIO MUSSI, Ministro dell'Università e della Ricerca
Caro direttore, il Consiglio Europeo sulla "Competitività" cui ho partecipato a Bruxelles il 30 maggio scorso ha affrontato questioni cruciali per l'avvenire dell'Unione europea e del nostro stesso Pa... »»
02/06/2006

Fabio Mussi, Ministro Università e Ricerca, apre alla ricerca su staminali
Veronesi: Buon debutto per il governo, la scienza è base per lo sviluppo
L'Italia cambia linea in merito alla sperimentazione sugli embrioni, apre alla ricerca e scoppiano le polemiche. Il dibattito si rianima dopo la decisione del ministro per la Ricerca, Fabio Mussi, di ritirare, a Br... »»
31/05/2006

Università e Ricerca: cruciali per il destino dell'Italia
La prima intervista del neo ministro per l'Universita e Ricerca
L'universita' e la ricerca ''sono settori da cui dipende una parte piuttosto grande del destino del Paese''.
E' con questa consapevolezza che il nuovo ministro dell'Universita' ... »»
17/05/2006

Nuova ricerca riscrive le leggi sul patrimonio genetico
Ricercatori francesi hanno scoperto che l'RNA, cugino del più famoso DNA, ha un proprio ruolo nel trasferimento delle informazioni genetiche, stravolgendo così completamente il nostro modo di pensare sul patrimonio g... »»
30/05/2006

Il governo irlandese lancia un programma di ricerca biotecnologica
Il governo irlandese ha annunciato la creazione di un programma di ricerca da due milioni di euro nel settore della biotecnologia.

Il "BioIndustry-Led Research Programme" intende affrontare le priori... »»
30/05/2006

Universita' della California riprende ricerca su cellule staminali embrionali
I ricercatori della University of California San Francisco (UCSF) stanno cercando di impiegare la tecnica della clonazione per generare linee di cellule staminali embrionali, riprendendo un tentativo fallito cinque anni ... »»
24/05/2006

Armenise-Harvard career development awards
Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani
Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in Italia. Il... »»
23/05/2006

No ai finanziamenti alla ricerca con le embrionali dall'Europa
Una commissione del parlamento blocca gli investimenti per le staminali embrionali
La commissione giuridica del Parlamento europeo dice 'no' al finanziamento Ue della ricerca sugli embrioni umani e sulle cellule staminali embrionali nel settimo programma quadro di ricerca. A riferire la decisio... »»
18/05/2006

Origine della vita, una teoria alternativa
Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
“Un evento straordinariamente improbabile”: è l’inizio della vita sulla Terra, con la comparsa di una grande molecola in grado di replicarsi come l’RNA. È quanto sostiene sulla rivista “The Quarterly Review of Biology” R... »»
18/05/2006

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento