Notizie di ricerca%ue
Ricerca Uk scagiona cellulare da tumori
Secondo uno studio britannico che ha preso a campione 2.782 persone, non esistono legami tra il rischio di glioma - il tipo più diffuso di tumore al cervello - e l'uso del telefonino. Lo riferisce la Bbc on line spie... »»

Biblioteche nazionali dei nuovi Stati membri nella ricerca UE
Da una relazione del progetto Tel-Me-Mor finanziato dall'UE è emerso che le biblioteche nazionali dei dieci Stati membri dell'UE di più recente adesione considerano difficile se non impossibile partecipare ad att... »»

Fermare la leptina per combattere la sclerosi multipla
La scoperta fatta da ricercatori italiani dell’Università di Napoli ”Federico II”
Ricercatori italiani hanno scoperto che, nel modello animale costituito dal topo, il blocco dell’ormone leptina, prodotto innanzi tutto dalle cellule adipose, svolge effetti benefici nei confronti dell’induzione e della ... »»

Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»

Nuova prospettiva per la diagnosi, la prognosi e la scelta terapeutica dei tumori
Le sfide della tecnologia del microarray nella ricerca biomedica. Quali sono le innovazioni?
"Tre sono le missioni della medicina molecolare, prevenzione, diagnosi e terapia" - afferma il professor Antonio Giordano Direttore dell'Istituto Sbarro per la Ricerca sul Cancro e Medicina Molecolare, Di... »»

Premio ricercatore 2005 per uno studio sulle staminali cardiache
Uno studente della Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Universita' Magna Grecia e' stato premiato come migliore "Ricercatore del 2005" dalla Societa' Italiana di Cardiologia (Sic), nel cor... »»

Un appello per la scienza italiana
L'Osservatorio sulla ricerca apre un confronto con le forze politiche e l'opinione pubblica
Importanza della ricerca e libertà di ricerca, diritti e doveri dei ricercatori, sistemi di valutazione espressi dalla comunità scientifica internazionale, finanziamenti, ruolo della politica e dell'imprenditoria pri... »»

Aiuta la ricerca.. con il tuo computer
MolecularLab.it partner del World Community Grid
Milioni di personal computer restano accesi ma non usati nelle scrivanie e nelle case di tutto il mondo. Durante questo tempo di inattività, i misteri della scienza e dello spazio continua a rimanere sconosciuti. Ma cosa... »»

Il valore della mobilità nelle carriere di ricercatore in Europa
In occasione di una cerimonia che si è svolta il 9 dicembre a Dublino (Irlanda) sono stati annunciati i cinque vincitori dei premi Marie Curie nel campo dell'eccellenza per la ricerca mobile ed è stata sottolineata l... »»

Proposte per un aumento del 75 per cento dei fondi comunitari per la ricerca
Nonostante le ultime proposte della Presidenza britannica per il prossimo bilancio abbiano già incontrato molte resistenze, la comunità della ricerca europea accoglie invece con soddisfazione l'inclusione di disposiz... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: