Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

L'UE migliora la rete di ricerca paneuropea
Il 2 settembre la Commissione europea ha annunciato che stanzierà 93 milioni di euro in quattro anni per contribuire al potenziamento di GÉANT, la rete di comunicazioni europea di ricerca e formazione che è leader a live... »»
07/09/2004

Staminali, riparati danni da ictus riuscito un esperimento su topi
La ricerca condotta da un'equipe dell'università di Stanford su cellule umane
ricercatoreCome vere e proprie ambulanze, le cellule staminali accorrono nella zona ... »»
29/07/2004

Analisi genetica su internet
La bioinformatica faciliterà la ricerca sulle malattie ereditarie
I ricercatori dell'Universitat Autònoma di Barcellona hanno sviluppato il primo server internazionale che consente agli utenti di analizzare diversità genetiche su larga s... »»
27/07/2004

Maxi ricerca per scoprire entro 2005 geni autismo
Una nuova titanica sfida di scienziati internazionali: 170 esperti coinvolti in tutto il mondo e 6000 campioni di Dna per un unico obiettivo, scovare entro il 2005 i geni dell'autismo. Ha reso noto il progetto su BBC on... »»
20/07/2004

La politica non decide sui temi bioetici
I diversi campi della ricerca andrebbero discussi separatamente
CloningIn un articolo pubblicato sul numero del 10 luglio della rivista "

Promesse e pericoli della ricerca alla fine bilanciano il futuro
Nonostante le pressioni federali alla ricerca siano molto forti, gli scienziati negli Usa lavorano spesso sulle cellule staminali embrionali, affidandosi ai salvifici finanziamenti privati. Tra questi vi sono nomi come J... »»
15/07/2004

Italiani guidano ricerca UE su cure con staminali
E' a guida italiana il primo progetto di ricerca sull'uso delle cellule staminali per riparare i danni causati dall'infarto, interamente finanziato dalla Comunita' europea. L'Istituto dermopatico dell'Immacolata (Idi) e'... »»
08/07/2004

Bush invitato ad ampliare la politica di ricerca sulle cellule staminali
BushUn gruppo di 142 rappresentanti di pazienti, università e società scientifiche statunitensi che formano la coalizione per l'avanzamento... »»
28/06/2004

Paclitaxel più efficace
I ricercatori hanno migliorato la struttura del composto estratto dal tasso
Un team di ricerca multiuniversitario, guidato dal chimico David G. I. Kingston del Virginia Polytechnic Institute (Virginia Tech), da Susan Bane della »»
28/06/2004

Progetto integrato per studiare i tumori in modo innovativo
ProteasiUn nuovo Progetto integrato, CANCERDEGRADOME, finanziato nell'ambito della priorità tematica 'Scienze della vita, genomica e biotec... »»
17/06/2004

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento