Notizie di  risp%immunitaria
Nuovo sistema per rafforzare pluripotenza cellule
	
			 Utilizzando una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria si è ottenuto il rinforzamento della pluripotenza delle cellule staminali
              
              	 Utilizzando una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria si è ottenuto il rinforzamento della pluripotenza delle cellule staminali 
              Un gruppo di scienziati del giapponese Riken Center for Life Science Technologies e' riuscito a ricavare nuovi spunti sull'uso della CCL2, una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria, per il rinforzament... »»
			  
              
La recidività del melanoma è legata ad una proteina dei linfonodi
	
			 L'aggressività del melanoma è legata alla risposta del nostro sistema immunitario: la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio di recidiva
              
              	 L'aggressività del melanoma è legata alla risposta del nostro sistema immunitario: la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio di recidiva
              
Nei pazienti affetti da melanoma l'analisi molecolare dei "linfonodi sentinella" (i linfonodi più vicini all'area del tumore e più a rischio di metastasi) può identificare i casi a maggior rischio di ... »»
			  
              
Una strategia contro il rigetto di trapianto di staminali
	
			 Un farmaco dell'artrite reumatoide e la proteina PD-L1 sono alla base della scoperta di questa nuova strategia per sopprimere la risposta immunitario dopo il trapianto di staminali
              
              	 Un farmaco dell'artrite reumatoide e la proteina PD-L1 sono alla base della scoperta di questa nuova strategia per sopprimere la risposta immunitario dopo il trapianto di staminali 
              Scoperta una strategia efficace che potrebbe impedire al sistema immunitario umano di respingere gli innesti derivati da cellule staminali embrionali, un problema importante che limita lo sviluppo di terapie con cellule ... »»
			  
              
Migliori intuizioni per curare l'epatite C
	
			 Il progetto HCV_IMMUNOLOGY analizza la interazione tra l'HCV e la risposta immunitaria dell'ospite, gli interferoni (IFN) di tipo I e i prodotti genetici indotti dagli IFN
              
              	 Il progetto HCV_IMMUNOLOGY analizza la interazione tra l'HCV e la risposta immunitaria dell'ospite, gli interferoni (IFN) di tipo I e i prodotti genetici indotti dagli IFN 
              Con quasi 200 milioni di persone infettate in tutto il mondo, il virus dell'epatite C (HCV) rappresenta un problema notevole per la sanità pubblica. Una delle difficoltà più grandi è che, bench... »»
			  
              
Il Plasmodium riesce ad ingannare il sistema immunitario
	
			 Il parassita della malaria crea una propria versione della citochina così da impedire una risposta immunitaria, non stimolando la produzione di cellule T
              
              	 Il parassita della malaria crea una propria versione della citochina così da impedire una risposta immunitaria, non stimolando la produzione di cellule T
              Il Plasmodium, un protozoo parassita che causa la malaria, è in grado di creare una propria versione della citochina, così da impedire di sviluppare una risposta immunitaria.
I ricercatori della Yale Univer... »»
			  
              
Una proteina del Mycobacterium per sconfiggere la tubercolosi
	
			 Grazie a una ricerca angloamericana si è scoperto che l'utilizzo in terapia della proteina EspC del Mycobacterium tuberculosis aumenta le risposte immunitarie nei soggetti affetti da TBC
              
              	 Grazie a una ricerca angloamericana si è scoperto che l'utilizzo in terapia della proteina EspC del Mycobacterium tuberculosis aumenta le risposte immunitarie nei soggetti affetti da TBC
              La rivista scientifica "Proceedings of the National Academy of Sciences" ha pubblicato una ricerca secondo cui una proteina prodotta dal batterio della tubercolosi potrebbe essere impiegata per creare nuovi vaccini contr... »»
			  
              
Scoperte le tre proteine responsabili della celiachia
	
			 Individuati i frammenti proteici che danno la maggior risposta immunitaria al glutine, un primo passo per un vaccino conto l'intolleranza ai cereali
              
              	 Individuati i frammenti proteici che danno la maggior risposta immunitaria al glutine, un primo passo per un vaccino conto l'intolleranza ai cereali
              Sulla rivista Science Translational Medicine è stata pubblicata una ricerca, effettuata da un gruppo di ricercatori australiani e britannici, che ha permesso di individuare le proteine responsabili della celiachia. ... »»
			  
              
Uno studio getta luce sul sistema immunitario batterico
	
			 Scoperto il meccanismo proteico grazie al quale i batteri sono in grado di riconoscere virus gia incontrati, ed attivare quindi una risposta immunitaria
              
              	 Scoperto il meccanismo proteico grazie al quale i batteri sono in grado di riconoscere virus gia incontrati, ed attivare quindi una risposta immunitaria
              I ricercatori finanziati dall'UE hanno gettato luce su come i batteri si proteggono dai virus. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di "vaccinazioni" per proteggere i batteri usati nei processi industriali dagl... »»
			  
              
Scienziati scoprono un nuovo attore nel sistema immunitario
	
			 Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
              
              	 Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
              Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo attore nel sistema immunitario di moscerini della frutta, topi ed esseri umani. La molecola, che è stata chiamata Akirin (termine giapponese che significa ... »»
			  
              
Scoperta proteina che stimola difese immunitarie contro l'Hiv
	
			 La chemochina CCL28 attira le plasmacellule a livello delle mucose genitali attivando una risposta immunitaria contro il virus Hiv
              
              	 La chemochina CCL28 attira le plasmacellule a livello delle mucose genitali attivando una risposta immunitaria contro il virus Hiv
              E' stata scoperta una proteina che stimola le difese dell'organismo a livello delle mucose genitali e che blocca il virus Hiv. Ora il suo meccanismo d'azione è stato chiarito grazie ad uno studio interna... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: