Notizie di  sequen%
Scoperto il gene responsabile di una rara distrofia muscolare
	
			 Ricercatori del Tigem di Napoli chiariscono le basi della distrofia dei cingoli di tipo 1F tramite tecniche di sequenziamento di ultima generazione
              
              	 Ricercatori del Tigem di Napoli chiariscono le basi della distrofia dei cingoli di tipo 1F tramite tecniche di sequenziamento di ultima generazione
              Identificato il difetto genetico alla base di una rara forma di distrofia muscolare dei cingoli, quella di tipo 1F: a descriverlo sulle pagine di Plos One è stato un gruppo di ricercatori dell'Istituto Telethon ... »»
			  
              
Scoperta una straordinaria endonucleasi programmabile
	
			 Cas9 è un enzima che grazie ad una guida di RNA riesce a tagliare una sequenza genomica di DNA in qualsiasi punto si voglia!
              
              	 Cas9 è un enzima che grazie ad una guida di RNA riesce a tagliare una sequenza genomica di DNA in qualsiasi punto si voglia!
              Una microscopica macchina molecolare usata dai batteri per difendersi dai virus può cambiare il modo in cui gli scienziati modificano il DNA, rivoluzionando l'ingegneria genetica.
"Questo può significat... »»
			  
              
Biocloud, la potenza di Google per unire le banche dati biologiche
	
			 Sfruttando il framework Google App Engine si uniscono informazioni di carattere genetico e farmacologico nell'uomo in unico sito: dalla sequenza alla struttura fino a malattie correlate
              
              	 Sfruttando il framework Google App Engine si uniscono informazioni di carattere genetico e farmacologico nell'uomo in unico sito: dalla sequenza alla struttura fino a malattie correlate
              
Durante la presentazione dei progetti finali del master in bioinformatica dell'Università di Cagliari è saltato all'occhio "Biocloud Search Engine".
Un progetto realizzato da tre studenti, Emanue... »»
			  
              
Imparare l'alfabeto del controllo dei geni
	
			 Identificate le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento proteine che controllano l'espressione dei geni
              
              	 Identificate le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento proteine che controllano l'espressione dei geni
              Scienziati del Karolinska Institutet in Svezia hanno fatto progressi nella comprensione di come sono regolati i geni umani. Nel loro studio hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento protei... »»
			  
              
Un sequenziamento genomica umano in due giorni
	
			 Un nuovo sequenziatore permette alte performance per trovare trattamenti salva vita nei neonati a rischio da patologie pericolose
              
              	 Un nuovo sequenziatore permette alte performance per trovare trattamenti salva vita nei neonati a rischio da patologie pericolose
              
Alcuni medici del Children's Mercy Hospitals and Clinics del Kansas hanno usato un sequenziatore per analizzare un'intera sequenza genomica di un neonato in appena due giorni: abbastanza veloce per  salvare la ... »»
			  
              
I vantaggi del sequenziamento dell'esoma
	
			 Il sequenziamento degli esoni analizza le malattie in cui viene colpita la funzione della proteina, ma risulta molto veloce e poco costoso
              
              	 Il sequenziamento degli esoni analizza le malattie in cui viene colpita la funzione della proteina, ma risulta molto veloce e poco costoso
              Alcuni ricercatori olandesi in un nuovo studio hanno scoperto che il sequenziamento dell'esoma, cioè della parte del nostro genoma che codifica per proteine, offre una diagnosi buona, veloce ed economica di dive... »»
			  
              
I test genomici nell'era di Facebook
	
			 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
              	 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
Sempre più persone fanno online il sequenziamento del proprio DNA. Lo scopo è quello di avere un profilo genetico da cui ricavare informazioni utili anche a sapere quanto si è predisposti ad una patologia: ma è davvero... »»
			  
              
Sequenziato il genoma dei bonobo
	
			 Insieme agli scimpanzé è uno dei parenti più prossimi dell'uomo: interessanti il confronto tra i genomi di uomo, bonobo e scimpanzé
              
              	 Insieme agli scimpanzé è uno dei parenti più prossimi dell'uomo: interessanti il confronto tra i genomi di uomo, bonobo e scimpanzé
              Un team internazionale di scienziati è riuscito a sequenziare il genoma del bonobo (Pan paniscus), che è, assieme allo scimpanzé (Pan troglodytes), uno dei parenti più prossimi dell'uomo.
»»
			  
              
Modificare l'RNA per sconfiggere la distrofia muscolare
	
			 Riusciti a migliorare i difetti della proteina MBLN1 di oltre il 40 percento agendo sull'RNA che presenta una ripetizione della sequenza C-U-G nei malati di distrofia miotonica di tipo 1
              
              	 Riusciti a migliorare i difetti della proteina MBLN1 di oltre il 40 percento agendo sull'RNA che presenta una ripetizione della sequenza C-U-G nei malati di distrofia miotonica di tipo 1
              Progettate una serie di molecole che agiscono contro una mutazione dell'RNA che causa la forma più comune di distrofia muscolare in età adulta.
I ricercatori dello Scripps Resarch Institute in Florida h... »»
			  
              
Sequenziato il genoma del ragnetto rosso
	
			 Il Tetranychus urticae, acaro presente spesso sulle piante, è il primo chelicerato ad essere sequenziato. Differisce da altri artropodi per ormoni e complesso Hox
              
              	 Il Tetranychus urticae, acaro presente spesso sulle piante, è il primo chelicerato ad essere sequenziato. Differisce da altri artropodi per ormoni e complesso Hox
              Un team di ricerca internazionale ha identificato il primo genoma del ragnetto rosso, che fa parte dei chelicerati, secondo gli esperti uno dei più grandi gruppi di animali sul nostro pianeta. Pubblicato sulla rivis... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 
            
            
            Pagine archivio: