Notizie di  sequen%
250 mutazioni nel genoma di ciascuno
	
			 Un progetto ha permesso l'identificazione delle variazioni genetiche che sono presenti in ogni essere umano ed entro il 2012 si prefigge l'obiettivo di conoscere tutte le mutazioni nel mondo
              
              	 Un progetto ha permesso l'identificazione delle variazioni genetiche che sono presenti in ogni essere umano ed entro il 2012 si prefigge l'obiettivo di conoscere tutte le mutazioni nel mondo
              Grazie al Progetto 1.000 Genomi, il più grande progetto di mappatura genomica iniziato nel 2008, i ricercatori ad oggi hanno identificato i geni che esprimono le proteine di 697 soggetti e mappato l'intero genom... »»
			  
              
La peste e la sua storia
	
			 La ricerca, unica nel suo genere, ha visto il coinvolgimento di diverse istituzioni scientifiche nel mondo
              
              	 La ricerca, unica nel suo genere, ha visto il coinvolgimento di diverse istituzioni scientifiche nel mondo
              Un gruppo internazionale di ricercatori, con a capo Mark Achtman dell'University College Cork in Irlanda, è riuscito per la prima volta a ricostruire l'evoluzione e lo sviluppo di una delle più famigera... »»
			  
              
Un progetto per una maggiore comprensione della variazione genetica umana
	
			 Iniziato il progetto 1000 Genomes, per confrontare 2500 persone di tutto il mondo per gettar luce su evoluzione, storia e malattie. La fase pilota ha rivelato varianti genetiche sconosciute
              
              	 Iniziato il progetto 1000 Genomes, per confrontare 2500 persone di tutto il mondo per gettar luce su evoluzione, storia e malattie. La fase pilota ha rivelato varianti genetiche sconosciute
              Il progetto "1000 Genomes", un'iniziativa internazionale che studia la variazione genetica negli esseri umani, ha pubblicato i risultati della sua fase pilota. I primi riscontri hanno gettato nuova luce sulla natura ... »»
			  
              
Pubblicato gran parte del genoma del tacchino
	
			 Sequenziati i macrocromosomi, restano ancora fuori i microcromosomi
              
              	 Sequenziati i macrocromosomi, restano ancora fuori i microcromosomi
              Un team internazionale di scienziati ha sequenziato oltre il 90% del genoma del tacchino domestico (Meleagris gallopavo). I dettagli del genoma, pubblicati nella rivista PLoS [Public Library of Science] Biology, gettano ... »»
			  
              
Sequenziato il genoma del pidocchio
	
			 Nuovi strumenti contro questo portatore di malattie, specie nei paesi poveri
              
              	 Nuovi strumenti contro questo portatore di malattie, specie nei paesi poveri
              Sequenziato il Dna del pidocchio del corpo umano, causa di molte malattie per l'uomo: il risultato potrà aiutare a combattere il parassita.
Lo studio e' stato pubblicato sulla Rivista delle Scienze ... »»
			  
              
Applicazioni diagnostiche in campo virologico
	
			 l'Istituto
              
              	 l'Istituto
              
II segreto della longevità, l'identità di una persona, la genesi di alcune malattie ereditarie, la risposta alle terapie: tutto questo è "scritto" nel nostro patrimonio genetico.
Oggi la "... »»
			  
              
La somiglianza del genoma di rana con quello umano e l'evoluzione
	
			 Con il sequenziamento del genoma di una rana, viene fornito un quadro completo dei geni vertebrati ancestrali
              
              	 Con il sequenziamento del genoma di una rana, viene fornito un quadro completo dei geni vertebrati ancestrali
              Insieme ai loro corrispettivi mammiferi, pelosi e pennuti (uomini, polli, ratti e topi), anche le rane si possono adesso aggiungere alla lista sempre più lunga di specie i cui genomi sono stati sequenziati. La prima... »»
			  
              
Genoma del cancro Verona capofila nel consorzio internazionale
	
			 12 Paesi uniti nella sfida contro i tumori: a Verona il compito di sequenziare il DNA delle neoplasie del pancreas
              
              	 12 Paesi uniti nella sfida contro i tumori: a Verona il compito di sequenziare il DNA delle neoplasie del pancreas
              L'università di Verona rappresenta l'Italia nel consorzio internazionale "Genoma del cancro". La notizia verrà pubblicata giovedì 15 aprile sulla rivista Nature in un articolo dedicato a questa imp... »»
			  
              
L'individualità genetica è merito di un fattore di trascrizione
	
			 Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati
              
              	 Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati
              Quando nel 2001 è stato sequenziato il genoma umano, gli scienziati hanno concentrato i propri sforzi per individuare i geni che conferiscono unicità ad ogni essere umano. Un team di scienziati tedeschi e statu... »»
			  
              
Da una foto del volto umano, la sequenza genomica relativa
	
			 Intelligenza artificiale e script neurali hanno messo in connessione il genoma con il viso: disponibile su MolecularLab una preview della tecnologia
              
              	 Intelligenza artificiale e script neurali hanno messo in connessione il genoma con il viso: disponibile su MolecularLab una preview della tecnologia
              [SCHERZO D'APRILE 2010] Un tool online permette di ottenere il proprio genoma da una foto del proprio volto. 
I ricercatori... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 
            
            
            Pagine archivio: