Notizie di  spinale
Uomo paralizzato cammina ancora dopo un trapianto cellulare
	
			
              
              	 In una pioneristica terapia, il trapianto di cellule della cavità nasale ha indotto una rigenerazione del midollo spinale, permettendo ad un uomo paralizzato di camminare ancora 
              Darek Fidyka,paralizzato dalla cintola in già ha ripreso l'uso delle gambe grazie ad un trapianto di cellule del naso.
Il prof. Geoffrey Raisman, direttore del reparto di Rigenerazione Neurale della Universi... »»
			  
              
Cambiata l'identità dei neuroni
	
			
              
              	 Scienziati hanno trasformato neuroni callosali in neuroni motori corticospinali agendo sul fattore di trascrizione Fezf2
              Un gruppo di ricercatori è riuscito a trasformare un tipo di neurone in un altro. Questa scoperta dei biologi staminali della Harvard University potrebbe aprire nuove strade alla neurobiologia. 'Abbiamo scoperto... »»
			  
              
Un ormone per una strategia salva-muscoli
	
			
              
              	 La cachessia è un fenomeno di impoverimento dei muscoli tipico della SLA e della SMA, l'ormone grelina potrebbe essere una chiave di contrasto a questo comportamento
              Scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo: a descriverla sulle pagine del Journal of Clinical Invest... »»
			  
              
Staminali riprogrammate 'correggono' l'amiotrofia spinale
	
			
              
              	 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              Certe malattie sono causate da un difetto a livello del DNA. Da tempo gli scienziati fanno esperimenti con le cellule staminali per tentare di correggere questi difetti genetici, e sconfiggere quindi la malattia. Un pass... »»
			  
              
Le staminali nella sperimentazione per l'atrofia muscolare spinale
	
			
              
              	 Considerate come farmaco, la sperimentazione riprende con l'ordinanza del giudice per un fattore di urgenza sulla piccola Celeste
              
Grande dibattito si sta svolgendo in questi giorni per la sospensione delle attivitą di ricerca fatte dall'ospedale di Brescia in merito all'uso di cellule staminali adulte per curare, in una terapia sperimenta... »»
			  
              
Small RNA contro fibrosi cistica, emofilia ed altre malattie
	
			
              
              	 Sfruttare snRNA per guidare un corretto splicing in fase di traduzione genica potrebbe essere di aiuto per fibrosi cistica, l'atrofia muscolare spinale (Sma) e l'emofilia
              Pallottole molecolari per ovviare alle "sviste" dei macchinari cellulari deputati alla sintesi delle proteine: a descriverle sulle pagine di Human Molecular Genetics è uno studio finanziato da Telethon e dalla Fonda... »»
			  
              
Diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica con un'analisi del sangue
	
			
              
              	 Ricercatori identificano biomarker della Sla nel sangue: al poso di usare liquido cerebro-spinale, un prelievo potrà essere utile per la diagnosi di questa malattia
              Un semplice prelievo di sangue come potenziale strumento per diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e definirne gravità e capacità di risposta ai trattamenti sperimentali. A spiegarlo sulle pagine... »»
			  
              
Cellule staminali per riparare lesioni spinali
	
			
              
              	 Le staminali possono essere utilizzate per curare soggetti affetti da lesioni alla spina dorsale e per creare ponteggi biologici che riparino le lesioni da trapianto
              Durante l'IBRO, il Congresso Internazionale sulle Neuroscienze di Firenze si è discusso dell'importante ruolo che ricoprono le cellule staminali nella ricerca scientifica.
E' stata descritta la possi... »»
			  
              
Una mutazione genica alla base dell'atrofia muscolare spinale
	
			
              
              	 Il danno al gene che sintetizza la proteina SMN causa l'errata formazione dei fasci neuronali della spina dorsale ma la produzione artificiale di neuritina può ristabilire l'errore genic
              Sulla rivista online Proceedings of the National Academy of Sciences sono stati pubblicati i risultati di una ricerca a riguardo dell'atrofia muscolare spinale (SMA).
Secondo i ricercatori del Children's Hosp... »»
			  
              
Riprende sperimentazione delle staminali contro la SLA
	
			
              
              	 La sperimentazione di fase 1 su pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica prevede il trapianto delle staminali cerebrali nel midollo spinale
              Riprenderanno nelle prossime settimane le procedure per avviare la sperimentazione delle cellule staminali del cervello umano per una possibile terapia per la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
L'impulso alla ricerca... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: