Notizie di  talasse%
Da Telethon 11 mln di euro per le malattie rare
	
			
              
              	 Selezionati i vincitori tra i 280 progetti di ricerca che hanno partecipato al bando sulla ricerca alle malattie genetiche rare 
              Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso Telethon 2014 per la ricerca sulle malattie genetiche rare. I fondi assegnati sono 11.733.290 euro e andranno a sostenere il lavoro di 60 centri italiani in Abruzz... »»
			  
              
Nuova tecnica per il trapianto di midollo
	
			
              
              	 In assenza di donatori compatibili, è stato sviluppato al Bambin Gesù di Roma, un protocollo per consentire il trapianto dai genitori ai figli
              
"La tecnica – chiarisce Alice Bertaina, responsabile dell'unità trapianti di midollo del Bambin Gesù – consiste nel ripulire le cellule staminali del donatore, che può essere indifferentemente uno dei due geni... »»
			  
              
Staminali cordonali contro le malattie del sangue
	
			
              
              	 Leucemie, linfomi, talassemie, difetti metabolici e malattie del sistema immunitario potrebbero essere trattate con un gel di piastrine dal cordone ombelicale
              Le staminali ricavate dal sangue del cordone ombelicale donato dopo il parto salvano le vite di pazienti affetti da gravi malattie del sangue, quali leucemie, linfomi, talassemie, malattie del sistema immunitario, difett... »»
			  
              
Diagnosi della talassemia dal secondo mese di gravidanza
	
			
              
              	 Con la celoncentesi sarà possibile avere una diagnosi certa della talassemia evitando l'aborto terapeutico
              Una nuova tecnica non invasiva, senza aghi e con meno rischi è stata messa a punto da alcuni ricercatori per la diagnosi di talassemia. Il nuovo metodo è in grado di rivelare la presenza della malattia già... »»
			  
              
La splenomegalia nella talassemia
	
			
              
              	 Le cellule progenitrici dei globuli rossi si moltiplicano e proliferano causando la splenomegalia
              Un gruppo internazionale di ricercatori, coordinati da Stefano Rivella del Weill Medical College of Cornell University,con la collaborazione di Luca Melchiori, Raffaella Schirò, e di Ilaria Libani del Centro anemie ... »»
			  
              
Una malattia genetica del sangue si dimostra resistente alla malaria
	
			
              Alcuni ricercatori finanziati dall"UE hanno scoperto perché le persone affette da alfa talassemia, una malattia genetica del sangue, sono resistenti all"anemia malarica. Gli alfa talassemici possono tollerare la perdita ... »»
			  
              
Lanciata la nuova raccolta di fondi Telethon
	
			
              
              	 La ricerca accerchia altre sei malattie e dopo aver sconfitto lAdaScid, ora si punta anche alla talassemia e all'emofilia
              Dieci sorrisi: questo il bilancio più importante con cui Telethon si presenta al suo diciottesimo appuntamento con la tradizionale maratona televisiva sulle reti RAI. Tanti sono i bambini finora completamente guarit... »»
			  
              
Scoperta proteina che svolge ruolo chiave nel metabolismo del ferro
	
			
              
              	 La proteina HRI, scoperta dal MIT, ha un ruolo fondamentale nel riciclaggio del ferro nel sangue e potrebbe condurre a nuove terapie per malattie come la beta-talassemia
              E' stata scoperta  una proteina che ha un ruolo fondamentale nel riciclaggio del ferro dal sangue. Questa scoperta potrebbe condurre a nuove terapie per alcune patologie del sangue di carattere ereditario, come la be... »»
			  
              
Distrofia di Duchenne e Talassemia: speranze per le nuove terapie geniche
	
			
              
              	 Sono necessari molti fondi per la ricerca e per la messa in atto delle nuove terapie contro queste malattie genetiche
              E' necessario sostenere la fondazione Telethon per dare seguito a due filoni di ricerca che stanno dando ottimi risultati: la distrofia di Duchenne e la terapia genica per curare la talassemia.
Nel caso della di... »»
			  
              
Collaborazione con Usa per cura definitiva della talassemia
	
			
              Curare le cellule staminali portatrici del gene difettoso che causa l'anemia mediterranea grazie all'azione di una sorta di 'cavallo di Troia', per poi reimpiantarle, una volta 'sanate', nel pazie... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: