Notizie di universitÃ
Cellule epiteliali in vene ed arterie
All'Università di Cambridge ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnica per produrre con successo tutti i tipi di cellule dei vasi sanguigni, un passo per la vene ed arterie in vitro
Ricercatori dell'Università di Cambridge hanno riprodotto con successo tutti i tipi principali di cellule che compongono vene ed arterie.
La ricerca potrebbe portare a sviluppare vasi sanguigni in vitro, così ... »»

Prende forma il programma del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
Le intenzioni del Ministro Francesco Profumo su Università, Ricerca, insegnanti ed il mondo della scuola con uno stop ai tagli, settimana corta e soprattutto una maggior trasparenza
Il programma del ministro per la Scuola, Francesco Profumo si sta orientando su diversi piani:
- Università e concorsi per associati.
Il 23 dicembre scorso il Ministro dell'Istruzione, Università e... »»

Dall’Università di Salerno una promettente strategia contro il cancro
Dall'Università di Salerno giunge un'interessante scoperta che potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per il trattamento di alcune forme tumorali. A pubblicare i risultati della ricerca condotta dai gio... »»

L'UDU ottiene poca attenzione dalla Gelmini
L'Unione degli Universitari ha lanciato la campagna Uniamo i Diritti che stabilirà regole precise riguardo didattica, tirocini e diritto allo studio per tutti gli universitari italiani
Nei giorni scorsi il CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) ha incontrato Maria Stella Gelmini e questo è quanto riporta l'Unione degli Universitari (UDU): "Maria Stella Gelmini ha dedicato agli ... »»

Stop alla riforma Gelmini
La mancata copertura finanziaria frena la riforma dell'università
Niente riforma dell'Università, almeno per il momento. Il ddl Gelmini, dopo aver ottenuto l'approvazione a luglio da parte del Senato, è stato bloccato in questi giorni e rinviato a dopo la finanziaria.... »»

Segui la Notte dei Ricercatori su MolecularLab
MolecularLab partecipa all'evento con collegamenti ad università e il CERN di Ginevra, inoltre parteciperanno anche Riccardo Iacona, Luca De Biase e Piero Angela ed interviste a Montalcini
Il 24 settembre 2010 si svolgerà in tutta Europa la "Notte dei Ricercatori", promossa dalla Commissione Europea all'interno del 7° Programma Quadro in Ricerca e Sviluppo Tecnologico. L'evento è volto ... »»

Un dispositivo esterno senza fili per il monitoraggio delle aritmie
Impiantato alla Cardiologia universitaria di Catanzaro, l'obiettivo è quello di monitorare il paziente aritmico con tecnologia wireless diminuendo il periodo di ricovero ospedaliero
E' stato impiantato per la prima volta in Calabria presso la Cardiologia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, diretta dal Professor Ciro Indolfi, un dispositivo esterno da applicare sulla cute per il ... »»

Le commissioni nei concorsi per ricercatori
Commissioni per la selezione di ricercatori universitari, cambiata la formulazione con la riforma Gelmini, non cambiano i risultati: si riesce sempre a capire chi vincerà
Per il momento siamo a quattro su cinque. Quattro pronostici azzeccati sui primi cinque concorsi per ricercatore universitario presi in esame da Andrea, il curatore del sito pronosticailricercatore.blogspot.com. Giovane ... »»

Nuova ipotesi per arrestare la degenerazione dei muscoli
Ricercatori dell'Università di Firenze scoprono un meccanismo per salvare i muscoli dalla fibrosi, utile contro la distrofia muscolare di Duchenne
Si può arrestare la degenerazione muscolare che si osserva nella distrofia muscolare di Duchenne, grave malattia genetica dei muscoli? Una possibile risposta arriva da uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sul... »»

Riforma dell'università: si del governo, ora tocca al parlamento
La riforma introdurrà sostanziali modifiche, volte sopratutto ad eliminare i fenomeni di nepotismo e ad incentivare la mobilità internazionale e la carriera dei ricercatori
E' al vaglio in parlamento il piano governativo volto a modificare e rilanciare il sistema universitario italiano puntando sui 4 cardini di governance, valutazione della qualità, reclutamento e diritto allo stud... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Pagine archivio: