| Infiammazione = tumore 
 Ancora uno studio che mette in relazione, come abbassando la risposta inffiammatoria del organismo si hanno dei risultati nel campo dei tumori.
 Alcune considerazioni:
 La dose più alta descritta nell'articolo non sono tollerabile a lungo andare.
 E visto che stiamo parlando di prevenzione, quali possono essere i comportamenti, alimenti, abitudini che possono avere lo stesso effetto?
 Si possono utilizzare altri meccanismi per avere un effetto sinergico?
 Esistono comportamenti o sostanze che sono antagonisti?
 I livelli di  sono stabili durante la giornata o variano?
 Lo studio può essere utile anche su altri tumori?
 Lo studio può essere esteso ai tumori ai primi stadi?
 
 
 
 |