Notizie di nano
Scoprire il cancro più tempestivamente
CAMINEMS ha sviluppato un sistema di generazione ad alta sensibilità e un sistema di imaging ad alta risoluzione per identificare le metastasi dei tumori alle primissime fasi di diffusione
Il cancro causa circa il 13 % di tutte le morti nel mondo, e rappresenta quindi un enorme problema per la salute pubblica. Ogni famiglia in Europa viene toccata in qualche modo da questa devastante malattia. Il problema ... »»

Farmaci biomimetici per colpire il cancro
Creato un nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti per ingannare il sistema immunitario e colpire le cellule tumorali
Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali. Funziona così, in estrema sintesi, il sistema messo a punto da Nicoletta Quattrocchi, ventinovenne ricerc... »»

Un nanosensore che individua i tumori
Il sensore nanotecnologico realizzato da un team italiano permette di identificare le cellule tumorali molto più velocemente rispetto ai sistemi correnti
Gli scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia e quelli del Laboratorio BIONEM dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, studiando le strutture che consentono agli animali di riconoscere gli odori e i... »»

Nanoparticelle anticancro per diagnosi e terapia
Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva teranostica
Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva 'teranostica' dischiusa da una ricerca congiunta delle Univers... »»

Nanoparticelle: l'anello mancante nella terapia genica tumorale
Introdurre acidi nucleici nelle cellule attraverso nanoparticelle
I ricercatori che si occupano di cancro, nonostante i numerosi ostacoli incontrati nel corso del tempo, hanno studiato la terapia genica come cura sperimentale da impiegare nella lotta alle patologie che portano al deces... »»

Nanoparticelle lipidiche come veicolo di farmaci antitumorali
Sperimentato con successo l'utilizzo di nanoparticelle lipidiche come veicolo del farmaco antitumorale doxorubicina direttamente nella massa tumorale
Secondo un articolo comparso sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science (Pnas) i ricercatori dell"università di San Diego avrebbero sperimentato con successo sui topi una nuova arma intelligente in gr... »»

Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce è quanto è stato messo a punto nell’ambito di un ... »»

La Commissione stanzia 2,8 Mio EUR a favore di un progetto relativo ad una telecamera per l'esam
Un consorzio europeo ha ottenuto dalla Commissione europea un finanziamento pari a 2,8 Mio EUR per sviluppare una telecamera che possa esser ingerita per fornire quindi immagini del tratto digerente.
Il proget... »»

Nanoparticelle di oro per colpire i tumori
Legate a opportuni vettori, potrebbero arrivare ai tessuti voluti
Nanoparticelle di oro possono funzionare come piccoli e precisi emettitori di calore che potrebbero trovare impiego in numerose applicazioni biomedicali. È quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Ohio State University c... »»

Nanocellule contro i tumori
Le nanoparticelle vengono usate come "cavalli di troia"
Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno sviluppato una nanocellula in grado di penetrare in un tumore, tagliare via le sue riserve di sangue e detonare una dose letale di tossine anti-cancro. L... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |