Notizie di Ceris
  
  Tutti i numeri della ricerca, luci e ombre del sistema italiano
	
			
              
              	 I dati raccolti dal Ceris-Cnr fotografano luci e ombre nel sistema italiano. Risorse nel comparto R&S e i brevetti ci vedono lontani dai Paesi avanzati, in crescita sul piano delle pubblicazioni
              Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book, dal titolo 'Scienza e tecnologia in cifre. Statistiche sulla ricerca e sull'innovazione', che raccoglie i principali indicatori relativi... »»
			  
              
Scienza su internet piu' che a scuola
	
			
              La scienza? I giovani europei la cercano sul web. E Internet, infatti, la fonte di informazione scientifica pių usata dai ragazzi (15%), seguita dalla TV e dalla scuola, entrambe con il 14%. La rete, dunque, batte la scu... »»
			  
              
Per il 38% dei giovani embrione e' vita
	
			
              L'embrione umano? Per il 38% dei giovani europei č un essere vivente degno di rispetto, il 27% lo ritiene uno di noi ai primi stadi, il 17% pensa sia una sostanza vivente. Solo il 14% dei ragazzi del Vecchio Continen... »»
			  
              
Staminali e clonazione catturano sempre piu' interesse giovani
	
			
              Clonazione e cellule staminali sono gli argomenti che sembrano piu' interessare i giovani delle scuole superiori, soprattutto le ragazze, mentre i coetanei di sesso maschile sono piu' incuriositi da energie e consumi.»»
			  
              