Notizie di Neurostemcell
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Novembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 17 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Completata la prima fase della realizzazione del Calendario dei Ricercatori.
Un'edizione con un grande successo: questo nono anno, sono state raccolti foto per realizzare ben 4 calendari.
In questa se... »»
			  
              
Svelata la genesi dei neuroni dello striato
	
			
              
              	 Dai laboratori di Elena Cattaneo a Milano, questa scoperta sarà utile per le persone con la Corea di Huntington 
              Ci sono voluti 4 anni di ricerche di 17 ricercatori da 6 gruppi di 2 paesi europei per capire di più su come si formano i neuroni dello striato, la regione del cervello che degenera nella Còrea di Huntington, u... »»
			  
              
Novità nelle strategie di medicina rigerativa per Parkinson
	
			
              
              	 Uno studio riesce ad ottenere neuroni dopaminergici, compatibili ad un trapianto ed in grado di riconnettersi a quelli di un cervello ospite con Parkinson
              
Un'importante novità sperimentale nelle strategie di medicina rigenerativa che potrebbe aprire la strada all'applicazione clinica delle cellule staminali nei pazienti affetti da Parkinson. Lo studio, pubblicato... »»
			  
              
Due scienziati tra i nuovi senatori a vita
	
			
              
              	 La giovane scienziata neurobiologa Elena Cattaneo ed il fisico nucleare Carlo Rubbia sono tra le quattro nomine insieme a Renzo Piano e Claudio Abbado 
              Il Quirinale ha nominato quattro nuovi senatori a vita. Elena Cattaneo, la neurobiologa del San Raffaele, Carlo Rubbia, il fisico nucleare ma anche l'architetto Renzo Piano ed il direttore d'orchestra Claudio Abb... »»
			  
              
Cellule staminali contro Parkinson e Huntington
	
			
              
              	 Nuove scoperte sull'uso di staminali per malattia di Huntington, causate dalla neurodegenerazione dei neuroni striatali, e di Parkinson con la neurodegerazione dei neuroni dopaminergici
              Mediante una continua cooperazione tra ricercatori sperimentali e clinici è possibile massimizzare le speranze di successo per gli studi clinici sulla terapia con le cellule staminali per malattie neurodegenerative ... »»
			  
              
Neuroni da staminali embrionali contro il Parkinson
	
			
              
              	 Il lavoro ha realizzato neuroni che trapiantati in animali con Parkinson si sono integrati ed hanno prodotto la dopamina, il cui deficit è alla base di queste malattie neurodegenerative
              Uno studio pubblicato online dalla rivista scientifica Nature apre una nuova strada nella ricerca sulle malattie neurodegenerative grazie all'uso di cellule staminali embrionali umane. Ricercatori di quattro istituti... »»
			  
              