Notizie di Rosetta
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Novembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 24 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buongiorno a tutti,
vista l'entusiasta partecipazione si è pensato di concludere prima il sondaggio con cui potrete indicare le vostre foto di laboratorio preferite, da usare per il Calendario dei Ricercatori ... »»
			  
              
L'origine dell'acqua sulla Terra, alla base della vita
	
			
              
              	 La missione ESA Rosetta da informazioni che saranno utili nel capire da dove ha avuto origine la presenza dell'acqua sulla Terra, arrivata da asteroidi o comete? 
              Uno dei grandi misteri scientifici non risolti è l'origine dell'acqua presente in così grande abbondanza sulla superficie terrestre. Nella fase di formazione del pianeta, la Terra era un incandescente p... »»
			  
              
Missione Rosetta: trovate molecole organiche sulla cometa
	
			
              
              	 Uno straordinario risultato dal lander Philae, della missione Rosetta indica la presenza di sostanze organiche sul terreno della cometa 67P 
              Un viaggio nello spazio, alla scoperta dell'origine della vita! Dieci anni fa è partita una sonda, Rosetta, un viaggio che l'ha portata a 450 milioni di Km da noi.
Un progetto che ha tenuto con il fiato ... »»
			  
              
Uno sguardo al linguaggio dei delfini
	
			
              
              	 I suoni emessi dai delfini si propagano in bolle sonore che restituiscono un'eco visiva, fotografabile grazie alla tecnica CymaScope
              La gente è sempre stata affascinata dai versi che i delfini emettono nell'acqua, e un gruppo di ricercatori britannici e americani è ora riuscito a gettare nuova luce sul fenomeno, traducendo per la prima v... »»
			  
              
Le staminali adulte del midollo osseo bloccano progressione della sclerosi multipla nei topi
	
			
              
              	 La ricerca italiana apre la strada alla sperimentazione sull'uomo che potrebbero iniziare entro il 2007
              Le cellule staminali adulte del midollo osseo bloccano, nei topi, la progressione della sclerosi multipla (SM). 
La ricerca che ha visto questo risultato è stata condotta da Antonio Uccelli, responsabile dell'Un... »»
			  
              
Calcolo distribuito per la biologia
	
			
              
              	 Chiunque può partecipare al progetto con il World Community Grid
              L'Università di Washington e lo Howard Hughes Medical Institute hanno lanciato un progetto per far progredire più rapidamente la ricerca medica e biologica gr... »»
			  
              
Laser per curare la cornea
	
			
              
              	Anche occhiali su misura contro deformita corneali, cheratono, cataratta
              Laser a ultravioletti per rinforzare la cornea malata, evitando il trapianto. Ma anche super-occhiali aberrometrici su misura, ancora sperimentali, per correggere le deformità corneali; e lentine intraoculari colorate e ... »»
			  
              
World Community Grid: The protein Grid
	
			
              
              	The Human Proteome Folding Project
              Il Progetto Genoma Umano (Human Genome Project) ha fornito ai ricercatori una importante roadmap iniziale per la sequenza del genoma umano, ma è solo una mappa, che deve ancora essere "navigata" e decifrata, da... »»
			  
              