Notizie di bile
  
  I geni dei tumori delle vie biliari
	
			
              
              	 I colangiocarcinomi sono delle neoplasie dei dotti dal fegato all'intestino 
              Un team di scienziati al lavoro tra il centro di ricerca Arc-Net, Alleati per la ricerca sul cancro, dell'università di Verona e la Johns Hopkins University di Baltimora ha identificato i geni la cui mutazione &... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Ottobre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 7 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Le tre leggi della robotica, e l'intelligenza umana
    03/10/2013 - Una volta ho i... »»
			  
              
Scoperto i meccanismi del tumore alle vie biliari
	
			
              
              	 Il fattore PDGF-D stimola il richiamo di fibroblasti attorno al colangiocarcinoma favorendo la crescita e la sua invasività 
              Il suo nome è Platelet-Derived Growth Factor-D ed è il responsabile della formazione del tessuto fibroso che facilita la crescita e la metastasi del tumore alle vie biliari. I ricercatori dell'Universit... »»
			  
              
Gli indizi genetici della epatite autoimmune
	
			
              
              	 Scienziati hanno usato un chip a DNA per individuare tre regioni del DNA associate alla cirrosi biliare primitiva, una malattia del fegato
              Un team di scienziati ha usato una nuova tecnologia per scoprire tre regioni genetiche associate alla cirrosi biliare primitiva (CBP), una malattia cronica e progressiva del fegato.
Lo scopo dello studio era esa... »»
			  
              
Una terapia contro l'accumulo di acidi biliari
	
			
              
              	 Scoperto che attivando la proteina Fxr viene stimolata la produzione di un ormone che riduce fino al 50% la formazione di bile, che nella malattia genetica colestasi è sovraespressa
              Attivare un sensore capace di diminuire gli acidi biliari che diventano con il tempo un veleno per il fegato nei pazienti con una rara malattia genetica, la colestasi intraepatica progressiva familiare: il gruppo di Anto... »»
			  
              
Settimana della fibrosi cistica
	
			
              Per trent’anni l’abbiamo curata, adesso vogliamo guarirla: è il motto della Lega Italiana Fibrosi Cistica. La fibrosi cistica (o mucoviscidosi, sua vecchia denominazione) è la malattia genetica più comune nella nostra po... »»
			  
              