Ricerca GMP
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
Viagra cuore GMP PDE5A
Notizie di GMP
Risultati per rilevanza: 1-10 su 15
Ordina per Data - Rilevanza

Viagra contro i cuori ipertrofici
Il farmaco può ridurre i danni cellulari e funzionali del muscolo cardiaco
I ricercatori del Johns Hopkins Medical Institute hanno scoperto che il citrato di sildenafil, il farmaco (meglio noto come Viagra) usato per curare la disfun... »»
24/01/2005

A Catania, il primo centro europeo di biotecnologie farmaceutiche
Nasce all'ospedale Cannizzaro il primo centro GMP che sarà riconosciuto dagli americani
Sarà il fiore all'occhiello della sanità italiana il Centro G.M.P. (Good Manufacturing Practice) che verrà realizzato a Catania, presso l'Azienda ospedaliera Cannizzaro, dalla "Etna Biotech", la prima start-up company in... »»
26/01/2004

Nasce a catania primo centro riconosciuto Fda
E' stata firmata stamane a nell' ospedale Cannizzaro di Catania la convenzione per realizzare il pri
E' stata firmata stamane a nell' ospedale Cannizzaro di Catania la convenzione per realizzare il primo centro di ricerca medico scientifica italiano per la realizzazione di impianti biotecnologici secondo regolamentazion... »»
11/01/2004

Il confronto tra Vannoni e De Luca sulla fattibilità della sperimentazione Stamina
Vannoni indica 7 punti per cui le buone pratiche previste nella legge per la sperimentazione, non andrebbero bene. Risponde De Luca, il direttore del centro medicina rigenerativa
Dopo l'approvazione del parlamento della sperimentazione del Metodo Stamina ed i commenti di Vannoni, riportiamo il confronto tra il Presidente di Stamina e il Prof. De Luca, Professore Ordinario di Biochimica e Dire... »»
23/05/2013

In Italia sono 250 i pazienti con cornee rigenerate grazie alle staminali
Successo per la rigenerazione delle cornee da staminali, ora il prossimo passo sarà quello di applicare la terapia genica ai bambini affetti da epidermolisi bollosa
Sono 250 i pazienti ai quali in Italia e' stata ricostruita la cornea utilizzando cellule staminali prelevate dallo stesso tessuto. I risultati, concentrati negli ultimi cinque-sei anni, sono stati presentati nel con... »»
04/06/2008

Dalle cellule staminali del grasso una nuova vita per le ossa
Swiss Stem Cells Bank sta operando sulla conservazione delle staminali ottenute dal grasso e sulle metodiche per far sviluppare queste staminali in modo che possano diventare tessuto osseo
La SSCB -Swiss Stem Cells Bank, la banca svizzera delle cellule staminali sta sviluppando un importante progetto di ricerca per la rigenerazione del tessuto osseo. Un ambito particolarmente problematico perché, come... »»
25/05/2010

La prima licenza Ue per produzione di cellule staminali
La Aastrom Biosciences ha annunciato lo scorso 10 maggio di aver ricevuto la licenza di fabbricazione di prodotti farmaceutici umani, attraverso la propria società affiliata interamente controllata, per la produzione dei... »»
26/05/2006

Stamina querela Nature!
L'annuncio di Vannoni dopo l'editoriale di Nature che riporta il danno di 3 mln investiti su una singola sperimentazione invece che nella ricerca
Davide Vannoni, presidente di Stamina Foundation, rivela che "Stamina ha querelato la rivista 'Nature', la richiesta dei danni è già partita attraverso i nostri legali".
Il presidente laureato in ps... »»
11/07/2013

Test con cellule fetali per staminali, Italia in prima fila
Italia in prima fila nella ricerca sulle cellule staminali prelevate da feti abortiti: e' a buon punto l'organizzazione della prima sperimentazione sull'uomo basata sull'uso di cellule fetali altamente selezionate e puri... »»
31/01/2005

A Palermo inaugurata una cell factory
Formata da tre laboratori indipendenti, diventerà il punto di riferimento e distribuzione di staminali nel bacino del Mediterraneo
A Palermo è stata inaugurata una cell factory finanziata dall'assessorato al bilancio della Regione Sicilia. Il laboratorio, presso l'Ismett, diventerà il punto di riferimento e distribuzione di cellule... »»
24/07/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 |